Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Cisterna. Elezioni. Domenico Capitani: «Le porte del Comune sono state larghe ma chiuse. Io, per la prima volta, le vorrei aprire»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Domenico Capitani, candidato Sindaco di Cisterna, appoggiato da Ds, Margherita, Lista Occhetto-Di Pietro, PdCI, Movimento Democratico, Codacons Lista Consumatori. Perché questa candidatura? «Vogliamo portare le regole, quelle regole che la collettività ha perso con l'avvento di Carturan». Ed a proposito di programma, entriamo nel vivo. In primis soggetti deboli ed anziani... «Vorremmo che non pagassero l'ICI, ad avere una tassa dei rifiuti pagata in base al nucleo familiari. E vorremmo pensare anche al loro divertimento e alla loro socializzazione. Allo stesso modo vogliamo pensare ai giovani e alle politiche per l'occupazione. Su questo pensiamo ad una nuova città». Lei en passant ha toccato un tema spinoso come quello dell'ICI. Sì, perché forse non tutti lo sanno ma Cisterna ha l'imposta più alta d'Italia: il 6.5. Aldilà della tutela delle fasce deboli lei ritiene sia possibile abbassare un'aliquota così alta? «Dobbiamo essere in più a pagarla. Per questo pensiamo ad uno sviluppo dell'edilizia, per far sì che i nostri giovani non comprino più casa nei borghi di Latina, ma tornino ad abitare da noi». Economia, agricoltura, kiwi... «Noi pensiamo allo sviluppo dell'edilizia. Poi vogliamo riportare Ninfa al centro del nostro patrimonio in nome di un'economia legata al turismo. Il Kiwi è un grosso punto di riferimento. Noi dobbiamo puntare sull'Igp». Quale cultura per Cisterna? «Deve mettere a frutto le sue risorse architettoniche ed artistiche. Pensiamo ancora a Ninfa. O alle grotte. O al vecchio Mulino che giganteggia in foto nel mio programma elettorale». Storia e tutela dell'ambiente. Un discorso che si lega a doppio filo su un tema caldo di questa campagna elettorale: la gestione dei rifiuti. Quali politiche? «Va incentivata la raccolta differenziata. Io propongo delle isole ecologiche con degli operatori che rilasciano un punteggio. Un punteggio alto comporterà sconti sulla bolletta. Soltanto così riusciremo a sensibilizzare i cittadini al problema». In che modo siete alternativi. Qual è la sua forza e perché gli elettori dovrebbero votarla? «La mia forza è quella del gruppo. Io ho con me una grande coalizione. Quasi tutto il centrosinistra. Io farò il Sindaco a tempo pieno, con le porte aperte. Sin qui sono state grandi, ma chiuse».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice