Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Sinistra in crisi. È unita, ha un candidato forte, può approfittare della situazione nazionale. Ma perde il 10% rispetto al 1999...

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Sandro Bartolomeo, il candidato del centrosinistra. Un candidato forte, appoggiato da una coalizione unita. L'uomo giusto e la coalizione giusta nel momento giusto: con la guerra e il logorio del governo che fa scricchiolare Berlusconi e i suoi. Sarebbe potuta essere la grande sorpresa, ma non è andata così. Con 21.458 voti raggiunge una percentuale abbastanza risicata: 32.11%. Quasi 28 punti percentuali lo separano da Cusani. Quel che deprime di più chi aveva creduto in questa gioiosa macchina da guerra è che il centrosinistra riesce ad andare addirittura peggio del 1999. Erasmo Fiumara, senza la crisi del Berlusconismo a livello nazionale, senza guerre, senza, soprattutto, quell'unità del centrosinistra che rappresentava la vera novità di questa proposta aveva preso il 38,7%. La matematica è impietosa. Sommando la percentuale che prese Rifondazione si arriva quasi al 42%: la sinistra unita, col candidato forte e un clima nazionale favorevole perde addirittura il 10%. Valutazioni? «Il voto non si valuta, lo si rispetta. Meritavamo qualcosetta di più. Ma è la dimostrazione di una forza, quella del centrodestra, che non possiamo non riconoscere. Io ci ho messo molto impegno. Ci ho messo anche tanto del mio. Siamo andati bene nei Monti Lepini abbiamo recuperato consenso in comuni importanti. Ho ottenuto un personale risultato a Formia. Da questo punto di vista sono soddisfatto. La campagna elettorale è stata a tratti entusiasmante. Ho lavorato con gente bella che mi ha sostenuto, sorretto. E questo gruppo che io oggi porto in consiglio mi pare un gruppo importante, autorevole, serio. Ci sono dentro amministratori, sindaci, gente esperta. Da questo risultato noi dobbiamo ripartire per rifondare il centrosinistra in provincia di Latina. Ricominciamo ad avere dei punti di forza: è questa la lettura che io do di questi dati». Su quali punti vi farete sentire? «Su questo sarò molto rigido. I punti saranno quelli del programma. Quello è comunque il nostro patto con gli elettori, anche se abbiamo perso. E chiederò di continuare ad essere portavoce di questa lista, nonostante i miei impegni di amministratore. Non vorrei che questo patrimonio che abbiamo accumulato lo si possa spendere. Prendiamo il dato di Aprilia, per esempio. Ad Aprilia il centrosinistra è tornato sopra il 40%. Io sono abituato a vincere, a perdere. E bisogna cavare sempre il meglio delle vittorie e delle sconfitte. Vi assicuro che spesso le sconfitte possono fare meglio che le vittorie». Percentuali alte a Sezze, Cori, Bassiano (l'80%)... «È il voto di ripresa dei Monti Lepini. La gente mi conosce. Io lì ci lavoro. Sono andato male a Cisterna, per esempio».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice