Parvapolis >> Economia
Priverno. Il Turismo per uscire dalla crisi. Claudia Pompeo: «Un'idea che coinvolge la provincia di Latina e Frosinone. Insieme per contare»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Claudia Pompeo.
La Provincia di Latina e quella di Frosinone alleate per una proposta
di sviluppo turistico del Lazio meridionale. L'alleanza č stata
presentata nel corso del convegno "Dalla Ciociaria alla Riviera di
Ulisse", svoltosi presso l'Abbazia di Fossanova, organizzato dalle
Associazioni Industriali delle due province. Tra le novitą illustrate,
sei proposte di itinerari turistici integrati tra le due province:
"Sulle strade delle abbazie (Trisulti, Casamari, Montecassino,
Fossanova e Valvisciolo)"; "Dal mito alla storia: le cittą di Saturno
(Anagni, Ferentino, Alatri, Veroli, Arpino e Montecassino)"; "Andar per
castelli (Ninfa, Sermoneta, Fondi, Itri, Fumone e Torre Caetani)";
"Archeologia e gusto (Norma, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina e
Priverno)"; "I percorsi dell'acqua (Minturno, Formia, Gaeta, Isole
Pontine, Cassino, Montecassino, Valle di Comino, Ceprano, Fregellae e
Grotte di Pastena)"; "Natura e benessere (Fiuggi, Fumone, Torre
Cajetani, Lago di Canterno, Ferentino, Alatri, Parco del Circeo,
Sperlonga, Formia, Gaeta e Isole Pontine)". Ciascun itinerario ha una
durata tra i quattro ed i sette giorni ed č realizzato in
collaborazione con tour operator, alberghi, ristoranti dei territori
coinvolti. Il progetto fa seguito allo studio "Allearsi per competere",
realizzato nel 2002, che evidenziava significative aree di convergenza
tra i due territori.
«Il progetto che abbiamo presentato oggi - ha dichiarato Claudia
Pompeo, Presidente della Sezione Turismo dell'Unione Industriale della
Provincia di Frosinone - č per noi un punto di partenza e non di
arrivo. La sua realizzazione č stata certamente complessa. Fare rete
tra le aziende infatti, e soprattutto fra aziende di territori diversi,
non č semplice. Le Associazioni sono state il catalizzatore
dell'iniziativa, il luogo di incontro dove č stato possibile ideare e
realizzare il progetto. Ora č necessario un contesto favorevole, sono
necessari interventi ed agevolazioni. Gli imprenditori si aspettano di
essere ascoltati e sostenuti in questa proposta».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|