Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Circoscrizioni. Fabrizio Cirilli incontri gli abitanti dell'ex Iacp: «Ci sono emergenze e priorità che la classe politica deve considerare»

Il consigliere regionale Fabrizio Cirilli ha incontrato gli abitanti del lotto 39 ex IACP di Latina scalo. L'occasione voluta fortemente dai cittadini attraverso i Presidenti dei Circoli di A.N. Raffaele Marrone, Francesco Raponi e il Consigliere circoscrizionale Vincenzo Iavarone, ha consentito, ad elezioni concluse, di rivedere in modo profondo le coordinate delle esigenze espresse ed ancora insoddisfatte degli abitanti del popoloso comprensorio. Il Consigliere Regionale Cirilli ha ascoltato le numerose famiglie presenti con attenzione ed ha svolto un sopralluogo particolareggiato del lotto durante il quale ha avuto modo di verificare la realtà di degrado descritta dai presenti. Le esigenze rappresentate sono state ordinate per Enti di competenza, ATER (ex IACP), Comune di Latina e Consorzio e sarà cura di Noi Amministratori ha detto Cirilli, ognuno per la parte di rispettiva responsabilità, fare in modo che venga dato il via ad alcune cose positive, quali i programmi di manutenzione urbana, le politiche del verde, il recupero e la valorizzazione della struttura ex IACP che forse, ad oggi, non sembra abbiano rappresentato il segno, la priorità dell'azione. L'On. Cirilli ha elogiato la correttezza e la pazienza in cui i cittadini attraverso le loro forme organizzate hanno rappresentato i problemi che quotidianamente vivono ai quali un accenno di risposta, ha detto Iavarone, è arrivata dal solo Assessore Guercio (per lo sfalcio dell'erba) ed ha ribadito che essi non possono essere lasciati in un angolo dalle Istituzioni ma, devono essere ascoltati e considerati interlocutori degni di attenzioni a tutti gli effetti non solo in prossimità delle scadenze elettorali. Gli abitanti del Lotto 39, hanno detto molto perché molto è quello di cui hanno bisogno, ha fatto eco all'attenzione delle numerose mamme presenti, preoccupate per l'assenza di strutture ludiche per i propri figli e della pericolosità delle strade interne al comprensorio prive di segnaletica orizzontale e verticale finanche sulla rotatoria all'ingresso del Lotto 39, l'impegno personale assunto dall'On. Cirilli e dai Presidenti Marrone e Raponi che unitamente al Consigliere Iavarone presenti hanno espresso la ferma volontà e l'entusiasmo di riscoprire un nuovo modo intendere la politica: "più attenta alle aspettative dei cittadini, capace di interpretare ed anticipare le occasioni di sviluppo del territorio con un continuo confronto dialettico-propositivo con gli abitanti, gli imprenditori e le associazioni di categoria, attenta a prestare ascolto alle fasce sociali più deboli ma senza alimentare ancora una volta un assistenzialismo che crei dipendenza ed imbarazzo nell'assistito bensì che crei e sostenga opportunità di crescita ed indipendenza. Per fare tutto ciò bisogna essere dei Politici che investiti della fiducia dei cittadini dicano quello che pensano e soprattutto che dicano la verità".

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice