Parvapolis >> Politica
Latina. Corte di Appello. Franco Bianchi: «Pedrizzi si dice ancora convinto? Avrà fonti più autorevoli delle mie. Sono pessimista: non si farà»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Franco Bianchi, presidente del Tar del Lazio.
Uno degli argomenti caldi di queste ultime settimane è la sezione
staccata della Corte di Appello. Probabilmente sarà a Frosinone, facendo
così tramontare il sogno della Cittadella Giudiziaria.
Il senatore Pedrizzi continua però a parlare di due sezioni, una
Frosinone e una a Latina.
La sua opinione? «Personalmente non so se il senatore Pedrizzi per le
sue alte cariche di governo abbia notizie più attendibili delle mie.
Personalmente non mi pare».
Ma per Latina è importante averla? «Sicuramente sì, è un ufficio
prestigioso. Da qui la lotta e l'impegno dei due comuni. Ma non
so se è tecnicamente possibile quello di cui parla Pedrizzi.
Io sono pessimista. Non se ne farà nulla. Né a Latina, né a Frosinone».
C'è un altro argomento caldo: il dissesto del Comune di Pontinia...
«Sì, nella Camera di Consiglio il Tribunale ha disposto una
verificazione contabile. Abbiamo incaricato di questo incombente
il direttore centrale della Finanza locale. Quindi, con i tecnici
dell'amministrazione, si potranno controllare i dati e la situazione.
La prossima Camera di Consiglio è il 15 di ottobre».
In caso si dovesse riscontrare un effettivo dissesto, quali sarebbero
le conseguenze, soprattutto per i cittadini di Pontinia?
«Lo dice la parola stessa. Lo stato di dissesto nuoce e pesa sui
cittadini, perché sarebbero aumentate le imposte per cercare di
soddisfare i servizi essenziali. Un'apposita commissione composta
di funzionari del Ministero si insedierebbe in Comune per vigilare
tutti i momenti finanziari e contabili fino a tornare ad un assetto
ordinario della contabilità».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|