Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. La Marina che (ri)nasce. Soddisfatti gli operatori per l'impegno di Zaccheo. Italo Di Cocco: «Ma basta con incertezze e ritardi»

Gli Operatori della Marina di Latina riuniti nel Consorzio Euro mare 2001 desiderano esprimere il loro pieno appoggio alla volontà del Sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo che sta sostenendo una linea di riqualificazione di tutta la Marina di Latina. Anche se per la verità il consiglio indetto per Giovedì 22 non ha prodotto l'esito sperato, gli operatori di Consorzio Euro mare 2001 rinnovano al Sindaco la fiducia nel lavoro che vuole portare avanti. «Purtroppo i problemi della Marina di Latina sono talmente tanti e cosi complessi che spesso si perde di vista il vero problema che, a nostro avviso non è solo ed esclusivamente nella messa in cantiere di opere che richiederebbero anni ed e energie incredibili, ma è l'individuazione di alcuni punti ben precisi che tolgano dalla "palude" questo tratto di Lungomare che molti ci invidiano. Nel Consiglio Comunale di Giovedì 22 si è parlato e, a nostro giudizio, troppo a lungo delle Terme di Fogliano. Questa struttura dal difficile cammino sarebbe sicuramente un serio modo per riqualificare il nostro tratto di mare, ma certamente non l'unico. Con le strutture attualmente esistenti, con il modo di operare che va avanti senza metodo, le Terme di Fogliano diventerebbe un'isola a se stante, perfettamente inutile allo scopo. Consorzio Euro mare 2001 ha fede invece in un serio progetto globale. È proprio la parola globale a dare il vero senso alla battaglia che i più seri, conosciuti e stimati operatori della zona, e che hanno anche contribuito con anni di lavoro e di impegno serio alla crescita di questo splendido lembo di terra Pontina, vogliono ingaggiare contro quanti credono al decollo del litorale Pontino».
Gli operatori di Consorzio Euro Mare 2001 vogliono sentirsi protagonisti e non spettatori di un processo reale, univoco, di riqualificazione della Marina. Per questo hanno accolto con entusiasmo l'invito del Sindaco a riunirsi per decidere le strategie migliori perché il il Mare di Latina possa finalemente diventare quel richiamo turistico che meritano lo splendido paesaggio e la tenacia di tanti imprenditori e operatori turistici, "sempre più avviliti nel constatare il decadimento di quello che potrebbe essere il vero polmone turistico della terra Pontina", come afferma Italo Di Cocco Presidente del Consorzio. «Non si possono più tollerare ritardi o incertezze che recherebbero un danno irreversibile alla Marina. Ma soprattutto non si può più fare niente senza l'aiuto, l'appoggio, la partecipazione degli operatori della zona che non attendono altro che di vedere finalmente attuata una strategia con linee guida ben precise che possono partire solo dall'alto, da un disegno generale che tenga conto di tutte le esigenze sia di chi lavora nel settore, sia di chi ne deve usufruire. Il Consorzio Euro Mare 2001, vuole mettere a disposizione tutte le sue energie e gli uomini migliori nel settore del turismo e della ricettività latinense per perseguire un solo scopo: una Marina di Latina leader del litorale tirrenico, in competizione, perché no, con la Riviera Adriatica che non ha certamente il nostro mare, le nostre isole, il Circeo che guarda da lontano. Ci Auguriamo che nella prossima riunione si possano finalmente discutere punti concreti che diano un impulso vero al Litorale Pontino».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice