Parvapolis >> Politica
Latina. Fecondazione Assistita. Emma Bonino: «Grazie a Monica Bellucci per avere scelto di starci vicino, contro queste credenze religiose»
«Quando corpo e idee vivono assieme, troviamo la forza di fare grandi cose. Monica Bellucci mostra il proprio corpo di donna incinta per aiutare a cancellare la nuova legge contro la fecondazione assistita, mettendosi così al servizio di un diritto di tutti. Dipende ora anche dalle lettrici e lettori di Vanity fair se le parole semplici e durissime di Monica saranno soffocate e rese sterili, oppure se accelereranno l’urgenza di una riforma.
Perché potrebbero essere "soffocate"? Dopotutto ha potuto parlare anche a "Domenica in", direte voi. Peccato che quando hanno replicato la puntata, il suo intervento sia stato amputato proprio nella parte in cui parlava della legge: una censura in piena regola da parte della RAI tv! E perché c’è il rischio che le sue parole siano "rese sterili"? Perché il coro di indignazione e di protesta contro quella legge non porta a nulla senza lo strumento che può servire ad abolirla: il referendum, per il quale Radicali italiani e l’Associazione Luca Coscioni stanno già raccogliendo le firme.
Una parte delle ragioni del referendum le conoscete già: gli ostacoli alla fecondazione assistita, il calvario per migliaia di donne e coppie sterili, i loro viaggi della speranza all’estero, come ai tempi dell’aborto proibito e clandestino. Le ragioni che si conoscono meno sono quelle che straziano altri corpi, come quello di Luca Coscioni, inchiodato su una sedia a rotelle dalla sclerosi leterale amiotrofica, una malattia neurodegenerativa terribile, che Luca descrive così: "Ci sono malattie con le quali è possibile vivere. Altre con cui è possibile convivere. Infine, ve ne sono alcune alle quali si può sopravvivere. La sclerosi laterale amiotrofica non rientra in nessuna di queste tre categorie, è una malattia che non lascia molto spazio di manovra e che può essere affrontata soltanto sul piano della resistenza mentale. Se, infatti, ci si confronta con essa sul piano fisico si è sconfitti in partenza. L’intelletto è l’unica risorsa che può aiutarti.
La sclerosi laterale amiotrofica è una di quelle malattie che imprigiona il corpo di un uomo in un gigante di pietra, che costringe la sua coscienza a molteplici sforzi per non cedere alla disperazione più profonda. E questo non basta, almeno per tutti quelli come me, e non solo, che vedono ormai allontanarsi i possibili sviluppi della ricerca scientifica fortemente limitata dalla legge sulla fecondazione medicalmente assistita". Infatti la legge proibisce la ricerca scientifica sugli embrioni, dalla quale, secondo il rapporto del premio Nobel Dulbecco, possono arrivare speranze di cura e di vita per 10 milioni di persone in Italia, malati di diabete, Parkinsons, Alzheimer, sclerosi, distrofie, malattie cardovascolari...
Se non riusciranno a censurarla del tutto, sono sicura che accuseranno presto Monica Bellucci di strumentalizzare la sua maternità, per fare politica e per farsi pubblicità. Quando Luca Coscioni, da Presidente di Radicali italiani, era candidato alle elezioni sostenuto da 50 premi Nobel di tutto il mondo, accusarono lui e noi di strumentalizzare la malattia e la disperazione. A voi la scelta: se dar ragione a loro - magari soltanto perché l’indignazione e la solidarietà non dura più del tempo di sfogliare questa rivista - oppure se stare dalla parte di Monica e di Luca, delle coppie sterili, delle donne, dei malati.
In tal caso, sappiate che servono 500.000 firme, serve che andiate a firmare nella segreteria comunale del vostro comune di residenza, e che ci contattiate per darci una mano nelle prossime giornate straordinarie di mobilitazione referendaria:
06-6826,www.lucacoscioni.it e www.radicali.it».
Elisabetta Rizzo
|