Parvapolis >> Economia
Cisterna. Investite a Cisterna. Mauro Carturan agli imprenditori: «Oltre due milioni di metri cubi di volumetria residenziale e non residenziale»
Imprenditori in cerca di superfici da edificare? Venite a Cisterna!
Sembra essere questo il messaggio di risposta del Sindaco di Cisterna di Latina, Mauro Carturan, all’appello lanciato nei giorni scorsi sulle colonne della stampa locale da Michele Nasso, rappresentante dell’Edilpontina.
L’imprenditore edile, infatti, ha ipotizzato il trasferimento verso altri lidi in quanto a Latina le aree su cui investire nel mattone sarebbero prossime allo zero. E ciò comporterebbe certamente un duro colpo all’economia e all’occupazione locale.
Per questo Carturan quest’oggi ha inviato una nota al Presidente della Federlazio, Marco Picca, e all’imprenditore Michele Nasso comunicando la piena disponibilità del Sindaco e dell’Amministrazione di Cisterna di Latina ad un incontro.
«La disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Cisterna di Latina – si legge nella nota - è piena e totale. Questa Amministrazione ha completato l’approvazione, nell’ambito del Piano Regolatore Generale, dei Piani Particolareggiati Esecutivi, che consentono di avere a disposizione per lo sviluppo edificatorio della città oltre due milioni di metri cubi di volumetria residenziale e non residenziale. Vi è, inoltre, la concreta possibilità di individuare le aree edificabili e verificare, con l’ausilio dell’Amministrazione, le concrete possibilità di edificazione.
Ma c’è di più. Infatti questa l’Amministrazione comunale di Cisterna ha concluso un accordo con l’ATER (ex IACP) per lo sviluppo anche dell’edilizia economico popolare che deve essere integrata ed omogeneizzata con l’edilizia residenziale.
L’esigenza di riempire – prosegue Carturan citando un passo di un’intervista del Presindente della federlazio Marco Picca – il "vuoto che si era creato tra le imprese e la burocrazia, tra la politica e la realtà" e la necessità di affrontare in modo omogeneo il problema dello sviluppo edificatorio della città ha spinto questa Amministrazione, in attuazione dell’art. 120 del T.U. sugli enti Locali, a programmare l’imminente costituzione della Società di Trasformazione Urbana, società pubblico privata, che vuole rivitalizzare e riqualificare gli spazi urbani, valorizzare il territorio e tentare di recuperare le eventuali carenze infrastrutturali realizzando servizi per gli abitanti insediati e recuperando le aree industriali dimesse».
Quando mettere in atto tutto questo? Subito! Già da oggi il Vice Sindaco Di Candilo è disponibile ad un incontro fintanto che il Sindaco non avrà assolto ai suoi noti impegni di natura familiare.
Andrea Apruzzese
|