Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Gaeta. La crisi di Magliozzi. Ersilia Vitiello: «Lo sfascio di questa Amministrazione è talmente evidente che è inutile continuare a fingere»

«La crisi, ormai palese, di cui soffre la Giunta Magliozzi ed i partiti che la sostengono rende ancor più difficile la governabilità della città per il rito dei veti e ricatti incrociati tra gli alleati della maggioranza». Orserva Ersilia Vitiello dell'Ars Gaeta: «Lo spettacolo cui stiamo assistendo è poco edificante ma ciò che più ci sconforta è la situazione di impotenza dell'elettorato gaetano che da quando ha eletto la maggioranza al governo ha assistito impotente a svolte, giravolte, doppi salti mortali, stravolgimenti delle ideologie politiche. In tutto questo marasma l'opposizione fa quel che può, la società civile abbaia ma non morde, i cittadini sanno e non sanno, oppressi come sono dai problemi della vita quotidiani sempre più difficili a risolvere. Il Sindaco Magliozzi, come un naufrago sopraffatto da onde "pesanti" invano cerca un approdo di fortuna per affrontare una navigazione tranquilla. Noi siamo convinti che non si può rianimare e imbellettare con trasfusioni anemiche una maggioranza priva di qualsiasi collante e di proposte politiche mirate al futuro ed in grado di consentire alla città quel salto di qualità che la inserisca in un contesto politico, sociale ed economico di ampio respiro che rende il cittadino "protagonista" delle scelte. È per questo che hanno ottenuto un vasto consenso elettorale dai cittadini che pensavano di aver trovato validi interpreti delle proprie ansie di rinnovamento e cambiamento escludendo la precedente amministrazione. Non è certamente attraverso il giro di valzer degli assessori o altre cariche che si fa il gioco di squadra. Lo sfascio di questa Amministrazione è talmente evidente che è inutile continuare a fingere che possa esserci una ripresa tentando di "cambiare per non cambiare nulla". Al Sindaco ed alla sua maggioranza non resta che prendere atto del loro fallimento alla guida della città. Responsabilmente e nel rispetto dei cittadini rassegnino, quindi, le loro dimissioni per l'autoscioglimento della massima assise civica. Noi ci uniamo alle voci sussurrate dai rappresentanti dell'opposizione per sensibilizzare i cittadini alla partecipazione attiva facendo loro conoscere i fatti del "palazzo" al fine di unirsi a noi per gridare "basta! Andate via"».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice