Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Consiglio Provinciale. Cusani: «Il capoluogo pontino sede della corte di appello». Anche a via Costa scoppia lo scandalo Terme

Il consiglio provinciale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno a favore dell'indicazione di Latina quale sede di Corte d'Appello. Il presidente Cusani ha ricordato che è questa una richiesta comune a tutti i partiti che nasce non solo dalla necessità di venire incontro alle esigenze locali, ma anche dalla considerazione che Latina è la sede migliore per ubicazione. Sono intervenuti i diessini D'Arcangeli, Guidi e Tombolillo che hanno avanzato critiche sul modo come il centro-destra abbia affrontato un problema che doveva essere oggetto di concertazione con tutte le parti politiche, mentre il sen. Forte ha evidenziato l'opportunità di puntare ad una "sezione distaccata" della corte d'appello di Roma. Si è poi proceduto a nominare due nuovi consiglieri in sostituzione di Tiero e Bianchi diventati assessori: sono Gesualdo Mirabella (FI) e Bruno Creo (An). Sono quindi state insediate le commissioni consiliari (che si allegano). L'assemblea ha quindi discusso sulle interrogazioni della minoranza. Il primo argomento affrontato è stato quello delle Terme di Fogliano. I diessini Guidi e Bartolomeo hanno lamentato "come mai nel conto consuntivo 2002 e 2003 della Provincia non sia stata evidenziata la perdita economica della soc. Terme di Fogliano". Dubbi anche sul comportamento dell'ex presidente Martella quando è intervenuto all'assemblea societaria. Quali strategie si intende mettere in atto? Hanno chiesto i consiglieri di opposizione che hanno suggerito all'ente di tutelarsi legalmente. Il presidente Cusani ha risposto ricordando come su tutta la vicenda sia in corso un'inchiesta della Procura. Ha ribadito che non è stata sciolta la società, ma si è scelto di nominare un liquidatore che dovrà effettuare i necessari accertamenti sul debito che la Terme di Fogliano ha con la soc. Condotte. Una volta appurato la reale portata debitoria si deciderà se ripianare il debito o se sciogliere la società. In ogni caso - ha detto Cusani - sarà il Consiglio provinciale ad essere investito della decisione. In chiusura il presidente Cusani ed il presidente del consiglio Forte hanno garantito pieno impegno nell'azione di protezione civile contro gli incendi e su richiesta del cons. Bartolomeo, un incontro a breve di Cusani con il dirigente dell'Istituto Alberghiero di Formia per affrontare le problematiche di questa scuola.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice