Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Docup, verifica delle proposte di finanziamento elaborate dalla Regione. Oltre 25 milioni di euro per interventi in tutta la provincia

Presso la sede della Provincia si è svolta la riunione del Tavolo di Concertazione previsto dal Docup Obiettivo 2 - Ambito 7 per verificare le proposte di finanziamento elaborate dalla Regione Lazio per il biennio 2003/04. Con il presidente Cusani c'erano il presidente di Federlazio, Picca; il presidente del Consorzio ASI Roma - Latina, Scarsella; i segretari provinciali o loro rappresentanti di Cgil Cisl Uil e Ugl; il direttore della CNA Vaccarella, il presidente di Lega Coop Ciccarelli, Bonanni per il consorzio Invenio; rappresentanti di Prosvi, Associazione Industriali, Confcooperative, Confartigianato, Camera di Commercio. Le proposte elaborate dalla Regione Lazio si riferiscono a 30 progetti per un importo complessivo di oltre 25 milioni di Euro che riguardano enti e Comuni del territorio che va da Pomezia - Santa Palomba a Terracina. Nel dettaglio: 12 interventi per un cofinanziamento di 16 milioni e mezzo di Euro riguardano opere di urbanizzazione primaria nelle aree industriali di Ariccia, Pomezia, Albano, Cisterna, Aprilia, il Consorzio Roma - Latina e l'Università Campus Biomedico di Roma. Tali interventi interessano la localizzazione di oltre 250 imprese e il miglioramento di servizi per quelle esistenti. 9 interventi per un importo di circa 5 milioni di euro interessano in particolare la realizzazione del progetto STILE per la promozione turistica nei Comuni lepini con interventi di carattere strutturale (realizzazione di percorsi turistici) e interventi di promozione dell'offerta turistica. Insieme a questi finanziamenti ve ne sono altri che riguardano la ristrutturazione del Teatro Italiano di Sezze, il consolidamento del restauro del castello Frangipane a Terracina, il monumento naturale di Campo Soriano sempre a Terracina, così come il recupero della struttura del campo polivalente a Sonnino. Ancora per il comune di Terracina la realizzazione di percorso turistico e pista ciclabile lungo la via d'acqua Linea Pio - Canale Montacino. 7 progetti, infine, per un importo pari a circa 3,5 milioni di Euro, interessano i Comuni di Latina (centro documentazione bonifica presso ex ONC); Cori (completamento del risanamento urbanistico dell'ex campo sportivo); Roccagorga (pista di ciclismo nello stadio polivalente e Welcome Point); Roccamassima e Roccasecca dei Volsci (realizzazione di ostelli della gioventù) Comune di Bassiano (recupero e valorizzazione del percorso Bassiano - Semprevisa e realizzazione di pista ciclabile). Previsti anche 2 interventi per un cofinanziamento complessivo di 260.000 Euro riguardanti il più ampio progetto regionale di valorizzazione delle aree naturali protette del Lazio. Con il biennio 2003/04 si conclude la prima parte di Agenda 2000. Per il 2005/06 vanno considerate le decisioni assunte rispetto alla fuoriuscita dal 2005 di molti Comuni soprattutto della fascia lepina. Anche in ragione di questi appuntamenti, il presidente Cusani ha preannunciato l'avvio di un confronto con tutti Comuni e gli enti interessati per definire le priorità del prossimo biennio in particolare sugli interventi di completamento delle opere di urbanizzazione delle aree industriali compreso l'agglomerato di Cisterna e, nel contempo, il completamento degli interventi del progetto STILE. Con questi presupposti la provincia di Latina concorderà con quella di Roma e la Regione Lazio le iniziative adeguate per la programmazione degli interventi. Tutti i partecipanti al Tavolo di Concertazione hanno espresso un giudizio positivo sulla riunione e sui finanziamenti programmati. Per oggi il presidente Cusani ha convocato i sindaci del territorio per un incontro nel corso del quale funzionari e tecnici della Regione Lazio provvederanno ad illustrare i contenuti delle proposte elaborate.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice