Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Cisterna. Disagi al Pronto Soccorso. Antonio Lucarelli: «I lavori devono essere completati al più presto. Oggi è troppa la precarietà»

È d'estate che, purtroppo, il Punto di Primo Soccorso registra il maggior numero di interventi. Ed oltre ai consueti disagi determinati dal personale ridotto all'osso per le note carenze d'organico e la turnazione delle ferie, quest'anno il Punto di Primo Soccorso di Cisterna si trova a fare i conti anche con i lavori in corso per la ristrutturazione della struttura di via Monti Lepini. L'immobile, infatti, insieme al Poliambulatorio, è oggetto di una generale ristrutturazione e messa a norma. L'intervento, a cura della Direzione ASL di Latina, è lungamente atteso e sicuramente potenzierà la funzionalità della struttura sanitaria. Tuttavia è innegabile come, proprio a causa del cantiere, gli operatori stiano lavorando in condizioni di precarietà e disagio pur di garantire la funzionalità dell'importante servizio. «È encomiabile - afferma il neo consigliere comunale, Antonio Lucarelli - come il responsabile del Punto di Primo Soccorso, dottoressa Graziella Chiarucci, e tutti i medici, gli infermieri e gli ausiliari stiano comunque garantendo egregiamente la funzionalità del servizio. La dottoressa Chiarucci, poi, ha dato utili indicazioni per la ristrutturazione dei locali sanitari che così, una volta finiti i lavori, saranno sicuramente molto più idonei e funzionali allo svolgimento del servizio. Nulla da eccepire sullo svolgimento degli interventi di ristrutturazione che procedono senza ritardi e perfettamente entro la prevista data di termine dei lavori. Rivolgo tuttavia un appello alla ASL affinché il mese di agosto non debba essere un periodo di pausa ma al contrario imprima un'accelerazione nei lavori. Ritengo, ad esempio, che l'ultimazione dei locali di pronto soccorso debbano avere la priorità su altri tipi di intervento, magari rispetto alla recinzione o pavimentazione esterna. Ciò consentirebbe di ripristinare al più presto il Primo Soccorso nei consueti locali garantendo la piena funzionalità del servizio e migliori condizioni di lavoro al personale sanitario». «Durante i mesi estivi - continua Lucarelli - si registrano numerosi incidenti e per questo il personale del Punto di Primo Soccorso deve intervenire in modo efficace e tempestivo. Allo stato attuale ciò è garantito grazie ad un grande sforzo e sacrificio personale e professionale degli operatori vista la precarietà dei locali dove temporaneamente sono stati sistemati gli ambulatori. Ad esempio non è possibile fare le medicazioni successive al trauma, mentre per usufruire del laboratorio di analisi di pronto soccorso, un vanto per la struttura di Cisterna che può contare sull'alta professionalità del personale sanitario impiegato, bisogna recarsi al piano superiore con immaginabili disagi". Il consigliere comunale non dimentica anche le difficoltà con i quali i cittadini devono fare i conti per raggiungere gli uffici della ASL trasferiti temporaneamente per lo stesso motivo nel quartiere San Valentino. Pertanto Lucarelli sollecita una rapida ultimazione dei lavori dell'immobile di via Monti Lepini dando precedenza assoluta al completamento degli ambulatori del Punto di Primo Soccorso.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice