Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

San Felice. La Cultura del Mare. Giulio Andreotti: «La chiesa un pericolo per la società? Se non avessimo avuto il Vaticano nel dopoguerra saremmo tutti colati a picco. Tutti. Pure Benedetto Croce ed i liberali»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giulio Andreotti, in occasione del Premio La Cultura del Mare. Quanto la cultura incide sull'evoluzione di una società? «Io direi che è fondamentale. Soprattutto per l'Italia: la cultura è il patrimonio più importante che ha». La politica può guidare la cultura? «È importante che non lo faccia. Anzi. Meno rapporti ci sono e meglio è. La politica deve restare un'altra cosa. In molti periodi abbiamo avuto confusione che oggi però mi pare che non ci sia». Oggi noi però abbiamo una politica profondamente supina di credenze religiose. L'allusione è ovviamente alla chiesa cattolica che da sempre prova ad avere ingerenze sulla vita politica, culturale e sulla società civile. La chiesa cattolica è un pericolo per lo sviluppo degli italiani? «Direi proprio di no. Se la chiesa cattolica non si fosse mobilitata nel '48 saremmo tutti colati a picco. E intendo proprio tutti. Pure Benedetto Croce e i liberali». È un patrimonio di libertà». Allo sportivo per eccellenza un giudizio sul calcio odierno... «Io vivo di ricordi e di rimpianti. Oggi il calcio ha una popolarità maggiore di prima. Ma le squadre sono diventate delle aziende con dei costi spesso impossibili ed insostenibili».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice