Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Aprilia. Area Artigianale, novità dal Docup. Il presidente Prezioso ringrazia per la fiducia e l'appoggio ricevuto da Regione e consorzio ASI

Importanti novità sono uscite dalla riunione del Docup. Sono stati infatti approvati i finanziamenti per l' Area Artigianale di Aprilia pari a circa 5 miliardi delle vecchie Lire. Di questi soldi, 250.000 euro sono destinati al depuratore, altri 500.000 al collegamento tra la Pontina e l'Area Artigianle e i restanti 1.750.000 euro verranno destinati alla prima parte dell'opera di urbanizzazione. Il lavori inizieranno a settembre e ci saranno a disposizione sei mesi per realizzare tutti i progetti. Sarà quindi investita e destinata al territorio di Aprilia una quantità di denaro ingente in un'opera che prevede il coinvolgimento di 69 aziende e che porterà al consolidamento di 400 posti di lavoro; una importante inversione di tendenza proprio in un momento non certo roseo per le grandi industrie che stanno facendo dei numerosi tagli di personale. Naturale la soddisfazione del presidente Consorzio Artigiani di Aprilia, Prezioso, il lavoro del quale è stato determinante per gli sviluppi attuali del progetto "Area Artigianale". Da quando ha assunto la presidenza nel 1996, Prezioso con la collaborazione dell'intero Consiglio di Amministrazione, è riuscito nell'ordine a far approvare il progetto dalla Regione, dopo 3 bocciature e a liberare l'area da un occupante che la invadeva con 50 capi di bestiame. Sgomberata e recuperata l'area, lo scorso anno si è passati al frazionamento, all'accatastamento e all'assegnazione mediante sorteggio dei singoli lotti; l'approvazione dei finanziamenti è storia recente e finalmente ora si potrà passare alla fase operativa. L' area ha un fronte strada sulla Pontina e si estende fino a via Genio Civile, lo svincolo per raggiungere l'area sarà quello di via dei Giardini, sarà un tratto di circa 400 metri che costeggia la Pontina e si infila dentro l'Area senza intaccare minimamente la viabilità della bretella. Sul "fronte strada Pontina" il progetto prevede la costruzione di un'area espositiva di tutto ciò che produce l'area artigianale e la presenta di un call center al servizio dei cittadini, con un numero verde funzionante tutti i giorni - festivi compresi - per la fornitura di falegnami, fabbri eccetera qualificati ma a costi limitati. L'area verrà curata nei particolari, con tutta l'attenzione per l'ambiente e si cercherà di farla diventare un vero fiore all'occhiello della città. Il presidente Prezioso ha poi ringraziato per la fiducia e l'appoggio ricevuto la Regione e il Consorzio ASI.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice