Parvapolis >> Politica
Latina. Qui Circoscrizioni: via Polusca. Roberto Clemente: «Un attraversamento pedonale rialzato che dà sicurezza in un tratto pericoloso»
Esprimo grossa soddisfazione per il risultato raggiunto dagli abitanti della Terza Circoscrizione in particolar modo per i residenti nei pressi dell’Istituto Professionale “Luigi Einaudi”, in quanto siamo rientrati, così come da tempo auspicato e sottolineato alle autorità competenti in quel progetto sulla sicurezza stradale redatto dall’Assessore competente per materia Stefano Galetto, che prevede la realizzazione di “un’attraversamento pedonale rialzato” in via Polusca.
Tale problematica, infatti, era stata sottolineata allo stesso Assessore il quale, il mese scorso, e precisamente il 9 luglio c.a., in un incontro con il sottoscritto, si impegnava ad intervenire sulla zona sopra citata, rassicurandomi, anche, che nel medio periodo si sarebbe posta l’esigenza di creare una rotonda tra la stessa via Polusca e via dell’Agora per lo smaltimento del traffico, in quel tratto molto intenso, in quanto la stessa via, arteria principale di collegamento con via del lido in entrambi i sensi di marcia (vedi articolo su Parvapolis del 10 luglio 2004).
Tale attraversamento, che fa parte degli interventi anticipatori del PUT (Piano Urbano del Traffico), servirà a ridurre la velocità dei veicoli in transito su quel tratto stradale, riduzione importantissima in quanto soprattutto negli orari di entrata ed uscita scolastica, transita , senza contare i residenti, una popolazione scolastica di circa 900 persone fra personale docente e non e alunni.
Ciò potrà inoltre garantire un miglioramento della circolazione ed un flusso veicolare più regolare soprattutto negli orari di punta.
Ringraziando quindi l’Amministrazione centrale per l’interessamento posto sul problema della sicurezza stradale su questa zona, ci auspichiamo che la stessa zona, vista la sua grossa concentrazione abitativa, la massiccia presenza di plessi scolastici, uffici pubblici e privati, attività commerciali diurni, serali e notturni, rientri in modo importante nella realizzazione del prossimo PUT.
Elisabetta Rizzo
|