Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

La Lituania scopre l'agricoltura del Lazio

Importante ruolo quello del Lazio che, è proprio il caso di dirlo, farà da “tutor” alla Lituania. Una delegazione del ministero dell'Agricoltura e dell'Istituto Lituano per l'Economia agraria, accompagnata da ricercatori INEA e tecnici Arsial, ha visitato nei giorni scorsi un'importante azienda vitivinicola del Lazio per confrontare le reti di contabilità agraria dei due paesi. L'incontro si inserisce nel progetto comunitario “PHARE" finalizzato ad armonizzare le normative in vista del già deciso ingresso della Lituania nella Unione Europea. La rilevazione ed elaborazione di dati economici riguardanti l'agricoltura rappresenta una fase importante di questo percorso. Naturale la scelta del Lazio, poiché nella regione l’Arsial gestisce la RICAL (Rete di Informazione Contabile Agricola del Lazio) avvalendosi di una rete di rilevazione composta da più di 200 aziende. Tramite la RICAL l'Agenzia raccoglie, elabora e studia i dati economici dell'agricoltura per filiera e territorio, al fine di fornire indicazioni utili alle scelte di politica agricola regionale. Parte di tali dati confluiscono nella RICA nazionale gestita da INEA che, invece, interessa 800 aziende nel Lazio e 30.000 in tutta Italia. I funzionari del governo lituano hanno preso visione del sistema di contabilità agraria, non trascurando un'ampia informativa sulla economia agricola laziale. Una visita significativa che ha posto le basi per una più stretta collaborazione, visto che la repubblica baltica importa già grossi quantitativi di pasta dall’Italia. Grande soddisfazione si registra in Regione Lazio, e in particolare in Arsial, per essere stati scelti da “esempio” per la gestione dell’economia agricola, considerato che l'agricoltura in Lituania è un settore trainante, costituendo il 10 per cento del prodotto interno lordo e occupando il 20% della popolazione. Notevoli prospettive economiche e commerciali si intravedono all’orizzonte per il settore agricolo laziale.

Remigio Russo


PocketPC visualization by Panservice