Parvapolis >> Economia
Latina. L'incertezza del sistema scuola. Pasquale Verrengia: «In questo clima di grande incertezza il lavoro del CSA è stato eccellente»
I segretari generali provinciali del Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Tommaso Felici,
Lino De Luca, Gaetano Arduini, a conclusione della prima fase di conferimento delle nomine al
personale docente ed Ata, sottolineano il grande clima di incertezza vissuto nel periodo
estivo e individuano nel Governo e nel Gestore del Sistema informatico i veri responsabili
delle disfunzioni verificatesi negli ultimi mesi.
Il personale precario della scuola ha atteso per 3 anni il conferimento delle nomine in ruolo.
Il numero limitato dei posti a disposizione per l'immissione in ruolo non ha risolto né il
diritto dei lavoratori né il diritto delle famiglie e degli studenti a avere una Scuola di
qualità, che può essere ottenuta solo con la stabilizzazione del personale.
Nonostante le sollecitazioni delle Organizzazioni sindacali, fin dall'emanazione delle
sentenze del Tar sulle precedenti Graduatorie permanenti, il Governo ha ritenuto di dover
provvedere alla emanazione delle nuove regole soltanto in data 7 aprile 2004, di modificarle
poi in data 4 giugno e ancora cambiarle in data 27 luglio. I precari, quindi, sono stati
costretti a inseguire normative ballerine, rese ancora incerte da atteggiamenti del
Ministero, che non hanno favorito la presentazione e la gestione delle domande.
I precari e la scuola hanno necessità di regole certe e condivise e di tempi che
consentano di gestire tutte le fasi, che vanno dalla presentazione delle domande,
alla compilazione delle graduatorie fino alle nomine, senza affanno. Il Gestore del
sistema informatico non ha poi saputo adeguare per tempo i programmi di gestione alle
nuove regole.
"In questo clima di incertezza, dovuto alle continue modifiche, i Sindacati
provinciali ritengono che il lavoro svolto dal Dirigente e dai Funzionari del
CSA di Latina sia da giudicare positivo - ha sottolineato il segretario generale
della Cisl pontina Pasquale Verrengia-. Si sottolinea inoltre il senso di
responsabilità mostrato da tutto il personale, che attualmente è sotto organico,
che è stato costretto a turni di lavoro pesanti e gravosi".
Andrea Apruzzese
|