Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Priverno. Socialmente utili, un incontro tra comuni e Proteo. «Progetti per la stabilizzazione dei lavoratori per non creare loro problemi»

Organizzato dall'amministrazione comunale di Priverno, si è svolto nella sala consiliare antica del palazzo comunale un incontro tra il dott. De Dominicis della Proteo e i sindaci - o comunque - i rappresentanti di diversi Comuni della Valle dell'Amaseno per cercare di trovare una soluzione al problema della stabilizzazione dei lavoratori LSU. Erano presenti, oltre al dott. De Dominicis, i rappresentanti dei Comuni di Villa S. Stefano, Ferentino, Roccasecca dei Volsci, Sezze, Giuliano di Roma, Prossedi, Sonnino, Priverno e della società di servizi del gruppo Athena. Considerato che la regione Lazio ha prorogato solo fino al 31 dicembre prossimo il contributo per il pagamento degli LSU, è necessario elaborare progetti relativi alla stabilizzazione degli stessi onde evitare seri problemi a decine e decine di famiglie. Una apposita commissione - composta da rappresentanti di Laziolavoro, Proteo e regione Lazio - valuterà i vari progetti e, per quelli che porteranno all'assorbimento di lavoratori LSU, sono previsti contributi economici per tre anni, oltre a sgravi contributivi e ad incentivi nazionali: in questo caso la regione prorogherà fino a giugno 2005 il finanziamento per i lavoratori in esubero. Per ottenere risultati positivi sarebbe opportuno che i vari enti proponessero, entro il 15 di ottobre, progetti comuni. L'assorbimento dei lavoratori LSU potrà avvenire, infatti - sempre in relazione a specifici progetti - o da parte dell'ente locale o attraverso società partecipate. In quest'ultimo caso un ruolo importante potrebbe svolgere la Società Multiservizi SpA di Priverno, che ha tra i suoi obiettivi proprio l'assorbimento di questa categoria di lavoratori. La Proteo nei prossimi giorni attiverà incontri bilaterali con i singoli Comuni e, subito dopo, si dovrà procedere alla presentazione dei vari progetti.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice