Parvapolis >> Cultura
Latina. Dal "Quadrato" nacque la città. Riccardo Maria Spagnolo: «Bello valorizzare la bonifica come momento centrale della nostra storia»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Riccardo Maria Spagnolo, presidente del Consorzio di Bonifica.
È stato presentato "Il Quadrato" a cura di Massimiliano Vittori ed edito
da Novecento. Una iniziativa culturale, accanto al vostro impegno di
tutti i giorni... «Un prodotto editoriale importante che si inserisce in una nostra linea
che stiamo portando avanti da circa due anni e mezzo. Un'intuizione di approccio veramente
efficace per valorizzare la nostra storia.
Nel 2002 abbiamo inaugurato il Centro di Documentazione sulla Bonifica dell'Agro Pontino».
Torniamo al libro. Che vuol dire Il Quadrato? «Forse non tutti sanno che proprio nel Quadrato
di Latina, oggi Piazza del Quadrato, sorgeva il villaggio degli operai addetti alla bonifica.
Il 5 aprile 1932 Mussolini visitò il Quadrato e decise la nascita di Littoria. Il 30 giugno
ci fu la posa della prima pietra. E il 18 dicembre dello stesso anno l'inaugurazione».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|