Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Turismo. Armando Cusani: «La debolezza del turismo negli ultimi anni è dovuta a fattori esterni. Colpa dell'euro e della guerra»

L'andamento dei flussi turistici nell'anno in corso, con specifico riguardo al periodo di alta stagionalità, ha generato una serie di attenzioni da parte dell'opinione pubblica nazionale e locale e dato luogo ad un complesso di valutazioni e di riscontri che meritano un approfondimento professionale. È quanto è stato analizzato nella riunione odierna tra il Presidente della Provincia Armando Cusani e il consigliere Massimo Avallone, il direttore dell'APT Pier Giacomo Sottoriva e i responsabili delle organizzazioni di categoria provinciale (Confcommercio, Confesercenti, Associazione Industriali, Federalberghi e Tour Operators ). La relazione sull'andamento del turismo in Provincia di Latina che analizza in dettaglio i dati numerici dell'annata turistica 2003 fa registrare anche il 38° anno di compilazione di questo strumento d'indagine. La Provincia e gli studiosi dispongono, quindi, di una massa di informazioni sulla evoluzione storica del fenomeno turistico pontino sicuramente imponente, e tale da consentire la ricostruzione completa della storia del turismo quanto meno dai primi anni Sessanta. Già da tempo sono stati forniti e resi noti nelle loro grandi aggregazioni i dati sull'andamento del turismo nel 2003: lo studioso, gli amministratori, gli operatori di settore dispongono ora anche di un apparato di ulteriori dati disaggregati che consentirà loro di analizzare la qualità del fenomeno e adottare in modo informato le politiche che riterranno più utili. La relazione cade in un momento che, accanto alla valutazione delle specificità del recente passato, consente anche una prima, pur sommaria analisi dei flussi del 2004, un anno che, secondo le previsioni di massima avevano anticipato, si sta rilevando anomalo,e in parte anche non in linea con la crescita costante che si è registrata in tutti gli anni precedenti. I dati elaborati dall'APT di Latina rivelano, infatti, un andamento discontinuo. Ad un primo quadrimestre 2004 che ha sostanzialmente confermato i toni positivi, si è aggiunto un trimestre maggio-luglio a tratti problematico e comunque, non omogeneo. I dati di agosto e soprattutto di settembre-ottobre, dovranno rivelare se il 2004 dovrà segnalarsi come anno di frattura e di inversione. «Siamo tutti perfettamente convinti che la congiuntura che il turismo sta vivendo ormai da tre anni sia fortemente influenzata da possenti fenomeni esterni -ha tenuto a sottolineare il Presidente Cusani- le inquietudini che scuotono lo scenario internazionale, la rivoluzione dell'euro, la debolezza di alcuni economie nazionali, ma è altrettanto indubbio che se la debolezza del turismo sta nella precarietà dello scenario, la sua forza sta nella capacità di rispondere dinamicamente a quella precarietà con operazioni di natura diversa capaci di restituire motivazioni alla domanda e, comunque, di correggerne le tendenze negative». «Ancora non è stata data piena risposta alla necessità di concordare politiche convergenti che, provenienti da diversi centri operativi e pur motivate da diverse spinte, hanno finito per percorrere le stesse strade, creando sovrapposizioni - ha continuato il Presidente Cusani- e lasciando spazi vuoti». Ci sono ancora diversi punti da sottoporre a riflessione più approfondita. Nel prossimo incontro, a breve, si tornerà a discutere di Piano Sviluppo Turistico e di Docup.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice