Parvapolis >> Politica
Latina. Fecondazione Assistita, obiettivo quasi raggiunto. Fine settimana di "passione" per i radicali. E sul settimanale L'Espresso il
primo sondaggio: «Se si dovesse andare al voto, sarą quasi un plebiscito»
Brutti momenti per i cattolici. Ancora pochi giorni. Un week end decisivo per arrivare a
500.000 nomi e cognomi. Il termine per far arrivare le firme in Cassazione č il 30 settembre,
ma i promotori spiegano che serviranno almeno una decina di giorni per la "ripulitura" delle
liste. Č per questo che il tempo stringe, e gli appelli dei radicali e dei comitati si
moltiplicano.
Volete voi che sia abrogata la legge 19 febbraio 2004 n.40 recante norme in materia
di procreazione medicalmente assistita? č quanto recita il primo quesito, quello promosso
dai Radicali Italiani e dall'"Associazione Luca Coscioni", con il quale si vuole cancellare
in toto la legge. Oltre ai radicali, lo sostengono Rifondazione Comunista, Italia dei Valori,
il Nuovo Psi e lo Sdi, parte dei Ds e parte di Forza Italia. E ancora, 50 premi Nobel e
numerosi scienziati e accademici.
Ma ci sono altri quattro quesiti: quello sul rischio della salute della donna, con cui tra
l'altro si chiede l'abrogazione del divieto che impedisce l'analisi prenatale degli
embrioni; quello sulla libertą di ricerca; quello sul divieto totale per la fecondazione
eterologa; quello che chiede di eliminare una parte del primo articolo della legge, dove
secondo i promotori si crea un equivoco tra i diritti della donna e quelli dell'embrione.
Per i quattro appena citati, c'č il sostegno dei Ds (D'Alema e Fassino hanno gią firmato),
Dal partito radicale segnalano il grande sforzo fatto nei mesi estivi: 2.500 tavoli in
proprio, con l'ambizione di arrivare nelle prossime due settimane a 3.500. Anche dai
comitati centinaia di banchetti, presenti per esempio in tutte le Feste de l'Unitą.
In provincia di Latina in questo fine settimana saranno presenti banchetti nel capoluogo,
ad Aprilia (in piazza Roma, a cura dei Verdi), a Cisterna. Intanto č tempo
dei primi sondaggi. L'Italia non sta col Vaticano. Se si dovesse andare al voto,
per i Radicali sarą quasi un plebiscito.
Elisabetta Rizzo
|