Parvapolis >> Economia
Pontinia. La protesta degli allevatori contro Alemanno. «È importante la solidarietà di tutti per difendere questa importante realtà economica»
L'economia di Pontinia da 70 anni si basa essenzialmente sull'agricoltura e sulla lavorazione e trasformazione dei prodotti agricoli.
Uno dei settori trainanti è sempre stato l'allevamento di bovini e la produzione del latte, la qualità del latte ha sempre ottenuto riconoscimenti a livello regionale e nazionale, con industrie del settore caseario che da Pontinia hanno conquistato settori sempre più importanti del mercato dell'alimentazione anche in Europa.
La produzione del latte ha quindi consentito la nascita e l'affermazione di professionisti, di industrie, del commercio, compreso il trasporto e i servizi a favore di aziende.
Da qualche anno questa realtà consolidata dal lavoro, il sacrificio e l'impegno dei nostri amici, parenti e concittadini è messa dura prova da una politica sbagliata che sta attaccando proprio la produzione del latte fresco.
Questa politica contraria all'allevamento delle mucche per la produzione da latte e alla commercializzazione ha raggiunto il culmine con la nomina del Ministro Alemanno all'agricoltura, con una serie di provvedimenti che stanno mettendo in grossa difficoltà gli allevatori.
Alcuni dei procedimenti negativi del Ministro e contestati dagli allevatori:
la proroga delle quote latte fino al 2015 con la possibilità di produrre solo il 55% del proprio bisogno (data settembre 2003);
approvazione decreto giugno 2002 della dicitura "fresco" al latte microfiltrato con danno alla produzione locale a favore di quella provenienti da altre regioni o nazioni;
permesso di vendita delle quote latte anche alle aziende non più produttive, anziché ridistribuire le quote latte gratuitamente agli allevatori che ne necessitavano (30/05/03);
allungare la scadenza del latte per consentire l'importazione latte fresco dall'estero (24/07/03).
Continua inarrestabile la chiusura delle stalle, con la conseguente perdita di posti di lavoro. Per questi motivi le sezioni dei partiti del centro sinistra invitano i cittadini di Pontinia a sostenere la protesta pacifica del Comitato Allevatori della Pianura Pontina e della LIAG Liberi Imprenditori Agricoli, per il sostegno del mondo agricolo, oggi alle ore 17.00, quando sarà presente il Ministro Alemanno ad inaugurare la mostra enogastronomica a Pontinia, in piazza Indipendenza.
È importante la solidarietà di tutti per difendere questa importante realtà dell'economia di Pontinia, salvando posti di lavoro, investimenti e dando una speranza per il futuro.
Andrea Apruzzese
|