Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Integralismo e libero pensiero. Carlo Maria Martini: «Contro la ricerca scientifica a qualsiasi prezzo». Che in effetti sarà alto

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Carlo Maria Martini, Rettore Magnifico della Pontificia Università Gregoriana, uno dei massimi rappresentanti della comunità cattolica. Lei ha voluto sottolineare con forza la grande importanza di una parrocchia che diventa chiesa e stia sempre più vicina alla società. «Una parrocchia che non sia autoreferenziale. Non una stazione di servizio, qualcosa di autoreferenziato ma presenza di popolo in mezzo al popolo e ne assuma le sofferenze, le fatiche, i desideri, che porti la presenza di Gesù Cristo e la forza dello spirito santo nella ricchezza trasformate della parola evangelica. Le parrocchie devono adattarsi alla società o la società deve inchinarsi ai dettami della chiesa? «C'è uno scambio positivo tra società e chiesa. La società ha la sua intelligenza, la sua creatività, le sue strutture e la chiesa ha la sua vitalità. Bisognerà che i due piani si sintonizzino». Anche su temi come quelli radicale della Fecondazione Assistita e della Libertà della Ricerca Scientifica? «La chiesa sempre difenderà la dignità della persona umana e il valore della vita, a qualunque prezzo».
Costi quel che costi la chiesa cattolica sceglie dunque la via dell'integralismo, in nome di quello che per la credenza religiosa più diffusa nel nostro Paese è "vita" (l'embrione) e per 51 Premi Nobel di tutto il mondo no. Il prezzo da pagare per la chiesa cattolica, in effetti, pare sarà molto alto. Se la raccolta di firme promossa da Radicali Italiani dovesse andare in porto, un sondaggio promosso dal settimanale l'Espresso anticipa che per i radicali e la libertà di ricerca scientifica ci sarà un plebiscito: oltre l'82%. E questo è il prezzo: le credenze religiose, che ormai non possono essere più imposte come un tempo, sono ancora una volta dalla parte sbagliata nel progresso civile e culturale della nostra civiltà.

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice