Parvapolis >> Politica
Latina. Simone libere. Maurizio Calvi: «In troppi sul carro dei vincitori. Č stato esclusivo merito del Governo e dell'Intelligence»
Il senatore Maurizio Calvi, presidente del Ce.A.S. (Centro Alti Studi
per la lotta al terrorismo e alla violenza politica), uno dei maggiori
istituti italiani di ricerca sul terrorismo interno ed internazionale,
esprime viva soddisfazione per il rilascio di Simona Pari e Simona
Torretta, le due volontarie italiane rapite in Iraq.
«Dopo il terrorismo mediatico di questi ultimi giorni - ha affermato il
senatore Calvi - la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta premia
l'impegno unitario del Governo e delle opposizioni sulla scena
internazionale. I rapitori delle nostre connazionali si sono sentiti
isolati grazie al vasto movimento di opinione che, anche in Iraq, si č
imposto a sostegno del rilascio delle giovani volontarie».
Il presidente del Ce.A.S. ha anche espresso parole di apprezzamento per
il
modo con cui i nostri apparati di intelligence si sono adoperati per la
felice risoluzione del sequestro.
«Sono convinto che i nostri apparati di intelligence - ha detto il
senatore Maurizio Calvi - vadano senz'altro annoverati fra i migliori
servizi segreti al mondo. Ed anche quest'ultimo, importantissimo,
successo
ne č la prova. Gli agenti del Sismi hanno saputo operare con encomiabile
discrezione ed incisivitą, in perfetta sinergia con la Presidenza del
Consiglio ed il Ministero degli Affari Esteri e con le autoritą
religiose
e politiche irachene. Un successo davvero esemplare».
Mauro Cascio
|