Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

San Felice. Approvato in consiglio comunale il riequilibrio di bilancio

Il riequilibrio di bilancio 2004 e il riconoscimento di debiti fuori bilancio sono stati i temi principali del consiglio comunale di San Felice Circeo svoltosi giovedì sera. Quindici in tutto i punti all'ordine del giorno che hanno impegnato la seduta, che si è aperta con le comunicazioni del Sindaco Giuseppe Schiboni, in ordine agli avvicendamenti avvenuti in giunta nell'ultimo periodo. Schiboni ha riferito sulle nuove deleghe assegnate. Per Salvatore D'Auria l'ingresso in giunta municipale con responsabilità delle Grandi Opere e del rapporto con gli Enti. Claudio Petrucci è delegato responsabile della frazione di Borgo Montenero, mentre per Monia Di Cosimo si è aggiunta la responsabilità per quel che riguarda l'ufficio affrancazioni da poco costituito. Infine, c'è stato il passaggio di delega ai tributi dalla Di Cosimo al vice sindaco Nicola Ceccato. Durante il consiglio, dei 15 punti in discussione, alla fine solo 13 sono stati approvati. Per le due delibere di riconoscimento di debito fuori bilancio c'è stato il ritiro del punto, visto il parere contrario dell'organo di revisione contabile dell'Ente. Significativo il punto che riguardava il riequilibrio di bilancio. Nella sua relazione, l'assessore alle politiche Finanziarie Ceccato, ha sottolineato la politica di risanamento avviata dall'amministrazione Schiboni. "Con l'approvazione del riequilibrio del bilancio - ha spiegato Ceccato - l'opera di risanamento della finanza comunale in relazione ai danni provocati dalle precedenti amministrazioni, ha fatto un altro sostanziale passo avanti. Lo testimoniano i diversi riconoscimenti approvati in questa assise per un importo che supera i 100.000 euro. Ancora una volta, visti gli interventi in aula - ha continuato ancora - si è visto che le minoranze continuano a fare colore, senza entrare nel merito delle questioni tecniche, incapaci di trovare un punto d'incontro fra quanto dichiarano e, quanto invece, disposto dal legislatore in materia di bilanci degli enti locali".

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice