Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. I poteri della mente e gli stati di coscienza. Gustavo Raffi: «Dal confronto emergono le verità. Vanno bandite le volontà egemoniche»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani, che ha portato i saluti di tutta la Massoneria Italiana al convegno organizzato dal Rito Scozzese. Un evento straordinario, un'organizzazione perfettamente riuscita ed un tema seducente: "I poteri della mente e gli stati di coscienza". Che dire? «Innanzitutto vorrei fare una premessa. È un tema non facile che però ha registrato una forte presenza di pubblico, che ha affollato l'Aula Magna della Sapienza. Il che significa che le azioni pedagogiche portano i loro risultati. Oggi l'uomo ha perso se stesso e deve ritrovare quei percorsi, quelle condizioni che gli consentano di uscire da questo lungo sonno della ragione. I Massoni sono uomini del dubbio e l'uomo del dubbio si interroga, si confronta, cerca di dare delle risposte. La mente. La mente è la bussola dell'individuo, perché – come ho sottolineato nel mio intervento di apertura – è quella che registra anche gli aspetti irrazionali del pensiero umano. L'impegno a comprendere questi stati di coscienza, come anche gli stadi di conoscenza, è qualcosa che affascina. Deve affascinare». E dalla conoscenza delle cose e del mondo, deriva anche il momento etico: la mente distingue anche il bene dal male... «Non è mai così facile. Non esiste, aldilà della teoria, il bianco e nero. Esistono invece tanti toni grigi. Si tratta di misurarne l'intensità. E attraverso un processo di elevazione, che più che iniziatico io direi socratico, si può dire che ogni uomo è portatore di una verità e che è indispensabile confrontarsi, per capire e conoscere se stessi e gli altri. Senza esprimere volontà egemoniche. La libertà, insomma».

Sara Fedeli

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice