Parvapolis >> Cultura
Roma. I poteri della mente e gli stati di coscienza. Antonio Urzi Brancati: «La Massoneria è una religione laica che affratella e non divide»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Antonio Urzi Brancati. In occasione del Convegno
"I poteri della mente e gli stati di coscienza" organizzato all'aula magna della Sapienza
dal Supremo Consiglio del Rito Scozzese Antico ed Accettato per la Giurisdizione Massonica
Italiana - Palazzo Giustiniani. Brancati ha relazionato sul tema "I poteri
della mente e degli stati dell'essere nella tradizione massonica".
«La Massoneria ha una sua ricchezza simbolica e tradizionale che la rende praticamente
unica nel mondo occidentale. La sua anima fornisce da secoli ai ricercatori stimoli
per le loro speculazioni oltre ad essere un patrimonio di valori fondanti delle
nostre democrazie: la libertà, la fratellanza, l'uguaglianza, la tolleranza.
In loggia il Massone lavora da secoli per il bene dell'umanità e alla Gloria del Grande
Architetto dell'Universo, vivendo una religione laica che vuole unire ed affratellare
i popoli senza distinzione di nazione, di censo e di religione».
La Massoneria come cattedrale della spiritualità... «Anche questa è un'immagine simbolica.
Ma racchiude in sé il significato effettivo del lavoro di chi "innalza templi alla virtù"
e "scava oscure e profonde prigioni al vizio"».
Sara Fedeli
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|