Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Formia. Un turismo con le acque pulite. Sandro Bartolomeo: «Non si può pensare di tollerare aziende e impianti che uccidono il nostro Golfo»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Sandro Bartolomeo, consigliere provinciale e sindaco di Formia. Nei giorni scorsi c'è stato un incontro in commissione, poi in consiglio. Il merito era relativo alla sua ordinanza sugli impianti di itticoltura. Ci può spiegare con chiarezza cosa è successo: «Io con la mia ordinanza vieto la delocalizzazione degli impianti ittici e soprattutto la maggiorazione degli stessi del 20%. Questo perché, come confermato dall'Arpa, la situazione nel Golfo è complicata e prevedere ulteriori fattori inquinanti è molto pericoloso». C'è una situazione al limite della saturazione... «Sì, ma non l'ho detto io, ma il direttore del servizio igiene e sia il direttore dell'Arpa, il dottor Zaottini. Invece di pensare a farsi problemi questa Amministrazione Provinciale dovrebbe farsi carico di risolverli. L'inquinamento delle acque non dipende soltanto dagli impianti di itticoltura ma questi contribuiscono. Ma pensare di aumentarli in questo momento è un atto scellerato». Non aumentarli, lei dice, ma con che soluzione alternativa? «Noi dobbiamo scegliere il nostro modello di sviluppo. E dobbiamo capire che se vogliamo fare turismo, come tanto si sbandiera, il turismo lo si fa con le acque pulite. Per avere le acque pulite certe attività non ci possono stare. Dobbiamo pian piano trasformarle in altre cose. La piena conquista di un mare bello come il nostro può significare tante cose, più soldi e più posti di lavoro». Che risposte ci sono state? «Molti amministratori continuano ostinatamente a difendere la loro posizione. Io credo che in realtà difendano solo i loro interessi. In ogni modo io continuo a difendere il mio territorio e quindi, di fatto, tutto il golfo».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice