Parvapolis >> Politica
Latina. Carcere, emergenza senza via d'uscita. Fabrizio Cirilli: «Un impegno concreto per chiedere una seria pianificazione degli interventi»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Fabrizio Cirilli, consigliere regionale di Alleanza
Nazionale, presidente della commissione sicurezza e integrazione sociale.
La situazione del carcere di Latina: sovraffolamento e condizioni di precarietà
e rischio per le guardie carcerarie... «Noi ci chiediamo come mai dopo tanti
anni la situazione è ancora questa, né ci sembra di intravedere una via di uscita.
Ecco perché vogliamo che si intraprenda una via politico-amministrativa.
Come commissione abbiamo chiesto spiegazioni ed approfondimenti e ci siamo
accorti che il Comune di Rieti ha cominciato i lavori per la realizzazione
di un nuovo carcere. Io sono stato in visita ufficiale nella vecchia struttura di Rieti
ed ho visto che lì la situazione non era ancora così grave come quella di Latina.
Non ha senso piangere sul latte versato ma l'impegno adesso deve essere quello
di ottenere nuovi fondi e fare in modo che questi soldi vadano ad ottemperare i problemi
che ha la nostra comunità». Nell'assestamento finanziario della Regione avete
stanziato 400.000 euro a favore dei detenuti che, va ricordato, sono in galera
sì per pagare un debito nei confronti della società ma anche per essere recuperati...
«Questo a conferma che l'amministrazione Storace sta facendo il possibile per porsi
in maniera adeguata di fronte a questa problematica. La garanzia dei diritti umani
dei reclusi deve essere sempre prioritaria». Quali sono le prime operazioni concrete?
«Proporremo un odg in cui chiederemo la pianificazione degli interventi di edilizia
penitenziario sul territorio».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|