Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Pallanuoto. Una società con tante ambizioni Dopo la vittoria del campionato maschile targato 2004 che ha proiettato la città di Latina nel panorama nazionale della pallanuoto la Società pontina si potenzia e cambia nome.
Mai fino ad ora, il capoluogo aveva ospitato un campionato di massima categoria come quello di serie A2. Di qui la scelta da parte dei dirigenti di puntare, in occasione del campionato 2005 – al via dal prossimo 22 gennaio – sulla Latina Pallanuoto.
Una scelta motivata dalla voglia di ricercare, nella propria città, il sostegno e la forza necessari per andare avanti al meglio in un campionato di massima serie Latina guarda in alto e punta a traguardi ambiziosi, ma per ottenerli servono costanza e dedizione, oltre ai mezzi e alle strutture necessarie per raggiungerli. A lottare, insieme al settebello, un quadro dirigenziale - completamente rinnovato - che cerca di coniugare la storia della Pallanuoto a Latina e le nuove esigenze manageriali della sfida in A2.
Questo allora il nuovo consiglio direttivo:
Francesco Damiani è stato eletto ad unanimità presidente della Latina Pallanuoto con delega alla Comunicazione e Rapporti Istituzionali;
Il ruolo di vice presidente è stato affidato a Stefano Pistoia, a capo della società lo scorso anno, al quale è stata affidata anche la delega all’Amministrazione Contabile;
Wolfango Viti sarà, invece, il delegato ai Rapporti Commerciali con gli sponsor;
Il ruolo di direttore generale sarà ricoperto da Carmine Lungo, veterano dell’ambiente pallanuotistico non solo nel territorio pontino. Per questo motivo, il suo compito sarà quello di essere un vero e proprio "collante" tra la società e la squadra:
Egidio Cervini sarà il nuovo Team Manager;
Riconfermato, nel ruolo di tecnico del settebello, Silvano Spagnoli;
La Grafica e l’Immagine della società Latina Pallanuoto saranno curate, infine, da Emilio Tripodi.
Il tutto, con la fattiva collaborazione di Renzo Milani, considerato da sempre "un pilastro" della società per la sua esperienza e competenza sportiva nel settore. «La decisione più importante che il nuovo consiglio ha deliberato – afferma il neo presidente Francesco Damiani - è il cambio del nome in Latina Pallanuoto. Colgo l’occasione per ringraziare il gruppo Ausilia, che ha fornito in passato un importante contributo alla Società per raggiungere questo importante traguardo. Tuttavia, siamo coscienti che è giunto il momento di riorganizzare al meglio la Società e soprattutto porre all’attenzione il nome della nostra Città, affinché ci sostenga nel corso di un campionato difficile e allo stesso tempo esaltante dal punto di vista agonistico. Sono lusingato dell’importante responsabilità che mi è stata affidata ma sono altrettanto convinto che le persone componenti il Consiglio Direttivo e le cariche con deleghe assegnate a ciascuno consentiranno alla Società di essere organizzata come una vera impresa. Nomi eccellenti, per quanto riguarda la rosa, si sono aggiunti a giocatori storici della nostra provincia, in modo da formare una compagine competitiva e agguerrita. Si pensi al campione olimpico Igor Gocanin, i bomber Alessio Turchini e Boban Antonjevic, nonché il giovanissimo secondo portiere Jacopo Stovali. Degli atleti che non hanno certo bisogno di presentazioni e che garantiscono spessore ad un team già affiatato. La società ha fatto molti sacrifici per garantire la loro presenza a Latina e le sorprese non sono ancora finite. Il mercato non si è ancora chiuso definitivamente e ci sono delle trattative in corso con un centroboa militante nelle massime categorie. Ho molta fiducia, dunque, riguardo ai traguardi che potremmo raggiungere. Nell’incontro tenuto con gli altri dirigenti della Società e con i giocatori ho detto loro che la nostra forza consisterà nella capacità di costruire una unica grande squadra, composta dalla fusione di tutti i suoi elementi. Solo in questo modo riusciremo a vincere e onorare il nome della nostra Città. Sono altrettanto fiducioso nell’aiuto che le Istituzioni e l’imprenditoria locale potranno fornirci in questa difficile, ma unica occasione». La sfida quindi è appena iniziata.
Roberta Colazingari |
PocketPC visualization by Panservice |