Parvapolis >> Cultura
Latina. Cultura e Beni Culturali. Fabio Bianchi: «Un primo incontro di verifica per ottimizzare l'efficacia dell'accesso ai finanziamenti»
Convocata dall'assessore provinciale alla Cultura, Fabio Bianchi, si è svolta
in Provincia una riunione riguardante il Piano Settoriale in materia di Beni e Servizi
Culturali che la Regione Lazio si sta accingendo a redigere per il triennio 2005/2007.
Erano presenti amministratori o funzionari di quasi tutti i Comuni e rappresentanti
delle principali strutture di promozione culturale del territorio pontino. Come ha
spiegato Bianchi: «Quello odierno intende essere un primo incontro di verifica ed
approfondimento delle tematiche inerenti il piano regionale. Come assessorato provinciale
alla Cultura intendiamo offrire a tutti i soggetti interessati la possibilità di far
conoscere le proprie esigenze così da formare, in seguito, un pacchetto di richieste
che trasmetteremo alla Regione per l'eventuale accoglimento in sede di piano».
Proprio al fine di ricercare la massima efficacia Bianchi ha invitato tutti
i presenti a proporre richieste realmente costruttive, e questo perché "la Provincia crede
fortemente nelle sue realtà culturali locali e intende porre il massimo impegno per
arrivare a garantire un più agevole accesso ai finanziamenti regionali».
Nel dibattito che è seguito sono intervenuti il sindaco di Priverno Macci, amministratori
o funzionari dei Comuni di Latina, Terracina, Sonnino, Bassiano, Itri, Sermoneta;
dirigenti del consorzio biblioteche dei Monti Lepini, della biblioteca della Diocesi di
Latina, del consorzio biblioteche del sud pontino.
Tra le molteplici esigenze prospettate è comunque emersa la comune richiesta di evitare
uno sbilanciamento nei finanziamenti che penalizzerebbe la qualità dei servizi delle
strutture culturali provinciali. Altri problemi segnalati sono stati quelli della carenza
di organico e di un sostegno alla professionalità degli addetti al settore, gli scarsi
fondi per gli archivi storici, lo sviluppo della formula del prestito librario intercomunale.
Tutti concordi sul fatto che la Cultura, se adeguatamente sostenuta, potrebbe davvero
essere uno dei volani della ripresa economica del nostro territorio stante i suoi
stretti collegamenti con il turismo. Proprio per tale ragione, Bianchi ha invitato
i Comuni a ragionare in termini di coordinamento territoriale così da creare quelle
sinergie necessarie per garantire un'offerta culturale davvero valida ed efficace.
Su un punto in particolare ha posto l'accento: "La qualità dei progetti che saranno
presentati alla Regione dovrà essere di alto livello, perché solo così riusciremo
a garantirci quell'aumento delle quote di finanziamento tale da permetterci di
poter adeguatamente promuovere e sviluppare tutte le composite espressioni
culturali del territorio pontino e, nel contempo, offrire a chi viene a visitarci
un'ampia scelta di musei ed eventi artistici di grande spessore».
Andrea Apruzzese
|