Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Terme, sequestro terreni. Soddisfatti il Sindaco, il Presidente della Provincia e il liquidatore della società. «Troppe speculazioni»

Il sindaco di Latina, on. Vincenzo Zaccheo, il presidente dell’Amministrazione Provinciale, Armando Cusani, il liquidatore della società Terme di Fogliano Spa, Salvatore d’Amico, esprimono la loro soddisfazione per il provvedimento di sequestro probatorio del decreto ingiuntivo, a suo tempo ottenuto dalla società ‘Condotte’ nei confronti della società ‘Terme di Fogliano’, dei suoi atti conseguenti nonché dei terreni di proprietà della società ‘Terme di Fogliano Spa’, provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Latina in relazione a gravi ipotesi di reato commesse ai danni della società ‘Terme’, del Comune e dell’Amministrazione Provinciale, per le quali risultano indagate più persone. I fatti per i quali pende l’indagine penale che ha portato al provvedimento di cautela reale, sono scaturiti dalla denuncia contro ignoti sporta dal sindaco di Latina, Vincenzo Zaccheo, a seguito della ‘misteriosa’ sparizione del decreto ingiuntivo richiesto ed ottenuto da ‘Condotte Spa’ e notificato alla società ‘Terme di Fogliano’ presso il Comune di Latina, per la somme di oltre nove miliardi di vecchie lire. Tale provvedimento di sequestro di fatto congela l’azione civile esperita da ‘Condotte’ nei confronti delle ‘Terme di Fogliano Spa’ e mette ‘sotto tutela’ il possesso dei terreni su cui doveva insistere la realizzazione della stazione termale, allo stato paralizzando il procedimento di pignoramento. Lo stesso appare rivelare un’azione tendente non soltanto ad un illecito arricchimento ai danni della città di Latina, ma anche tesa inizialmente a gettare ombre sull’operato e sulla persona del sindaco di Latina, azione che evidentemente ha potuto contare su una serie di complicità non ancora completamente identificate. Sarà atto dovuto del sindaco, del presidente dell’Amministrazione Provinciale e del liquidatore, nelle loro rispettive qualità, conferire mandato ai legali di fiducia affinché tutelino, sia in sede penale che civile, gli interessi della Società, degli Enti e dell’intera città nei confronti di quanti si siano resi responsabili di tali gravissime condotte, che la magistratura inquirente ha individuato e/o individuerà nel prosieguo dell’attività d’indagine.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice