Parvapolis >> Politica
Latina. Metropolitana leggera. Claudio Moscardelli: «Siamo contenti. Ma non si dice che il merito in realtà è soltanto del centrosinistra...»
«Il Progetto della metropolitana leggera di superficie Latina Scalo - Mare era indicato
nel programma di governo del Centrosinistra ed è stato oggetto di apposito emendamento
presentato dai gruppi consiliari della Margherita e dei D.S. in sede di discussione
di bilancio, emendamento che è stato approvato all'unanimità». Dettaglia Claudio Moscardelli:
«Riprendiamo dal
programma del centrosinistra le motivazioni della nostra proposta: … (scheda programmatica n. 9) "L'asse mare - monti deve essere infrastrutturato con collegamenti razionali e veloci, in modo da connettere e valorizzare aree strategiche del nostro territorio: 1) la realizzazione dell'autostrada cittadina mare - monti è obiettivo prioritario del nuovo governo; 2) la metropolitana leggera di superficie, da realizzare con capitali privati, la cui fattibilità in termini di convenienza economica deve essere valutata alla luce della maggiore possibilità di sfruttamento del trasporto ferroviario, favorito dall'abbattimento dei tempi di raggiungimento della stazione ferroviaria, del decollo della marina come polo turistico, in modo da prevedere un traffico di persone sulla base delle esigenze connesse al collegamento con il mare per la stagione estiva e a quello turistico più generale, agli spostamenti dentro la città per gli abitanti, per gli studenti universitari, per chi lavora e lavorerà in centro direzionale anche alla luce della volontà di trasferirvi uffici amministrativi. E' comunque possibile pensare ad un intenso programma di trasporto pubblico rapido su quest'asse che colleghi l'Aeroporto, Latina Scalo, i quartieri Gionchetto e Pantanaccio, le nuove Autolinee, il Centro Direzionale, i quartieri Q4 e Q5, le Terme e la Marina, necessario per un piano più generale di limitazione del traffico veicolare privato in tutto il centro urbano(non solo il centro storico)…". In sede di bilancio del 2004 Margherita e D.S. hanno presentato a firma di tutti i consiglieri comunali un gruppo d emendamenti coerente con il programma elettorale e rispondente a un preciso disegno di sviluppo della Città. Nella nostra proposta, nell'ambito del Piano delle Opere Pubbliche, abbiamo proposto ed è stato approvato un mutuo di Euro 100.000,00 (Euro centomila) per uno studio di fattibilità Lo studio di fattibilità è stato effettuato ed è stato oggetto di Delibera di Giunta Municipale ai primi di ottobre. Esprimiamo soddisfazione perché la nostra proposta è stata portata avanti e auspichiamo che il progetto possa essere davvero finanziato, attraverso il concorso di capitali pubblici e privati.
Auspichiamo, altresì, per corretta informazione che venga dato risalto al fatto che la nostra proposta, oggetto di nostro emendamento, approvato dal Consiglio Comunale, è del centrosinistra e fatta propria dall'Amministrazione Comunale».
Andrea Apruzzese
|