Parvapolis >> Economia
Latina. Fondi Comunitari, la nostra provincia è la prima della Regione Lazio nell'utilizzo delle risorse. Finanziati 423 progetti
Con 423 progetti approvati per un importo pari a oltre 110 milioni di euro, la Provincia
di Latina è risultata prima nella Regione Lazio nel biennio 2001-2002 nell'utilizzo dei
Fondi Comunitari.
Le opere, tutte cantierate, sono in corso di realizzazione nei Comuni in Ob.2, negli Enti Territoriali aventi diritto quali Consorzi Industriali Sud e nord Pontino, nelle Comunità Montane dei Lepini, Ausoni, Aurunci, nel Parco di Gianola, nella Riviera di Tiberio e per le isole pontine il Comune di Ventotene.
Inoltre ben 321 imprese pontine hanno ricevuto finanziamenti a fondo perduto, ha dimostrazione del dinamismo che contraddistingue una parte notevole delle PMI nei processi di innovazione tecnologica di prodotto e di processo.
Gli interventi più significativi sono stati indirizzati verso le opere di urbanizzazione delle aree di pertinenza industriale consentendo nuove
localizzazioni per un numero rilevante di piccole e medie imprese anche artigianali e migliori servizi a quelle già collocate.
Questo è avvenuto sia nell'area nord da Aprilia a Pontinia (area Mazzocchio) sia al Sud nelle aree di Penitro e Mercataro.
Notevoli gli interventi di difesa del suolo, dell'assetto idrogeologico e di realizzazione di importanti opere pubbliche che hanno interessato in prevalenza le zone del sud della provincia da Formia a Fondi da Castelforte a Spigno Saturnia, da Ventotene a Itri.
Di particolare rilievo gli interventi sul Porto di Gaeta dove sono in corso di realizzazione interventi di dragaggio e banchinamento tali da consentire uno sviluppo commerciale della struttura come centro di stoccaggio, movimentazione e trasporto navale dei prodotti ortofrutticoli in raccordo con il Mof di Fondi.
Sul Comune di Formia si sono concentrati notevoli finanziamenti per la riqualificazione urbana e il dragaggio dello specchio d'acqua di Torre di Mola.
Sono stati finanziati progetti sui nodi di scambio e nuovi parcheggi nelle stazioni ferroviarie di Aprilia (Campoleone) Formia -Terracina - Cisterna-Fondi finalizzati ad incrementare il traffico ferroviario nella tratta Roma-Napoli via Formia.
Notevoli gli interventi sul sistema di depurazione delle acque e delle reti fognanti in molti comuni a sud e nord della Provincia.
Per i paesi montani anche in virtù di quanto previsto dall'Accordo di Programma Stile sono in corso di realizzazione molte opere di restauro, di conservazione e di sviluppo delle attività turistico - sportive e a Sezze, Priverno, Norma, Cori, Sonnino, Bassiano, Sermoneta. Nel Biennio 2003-2004 solo per l'asse 3 (mancano i dati regionali sugli assi 1,2,4) sono stati finanziati 13 progetti per un importo di € 17.574.154,00 per i Comuni in ambito 7, compresi quelli della Provincia di Roma.
Nell'ambito 8 sono stati approvati 36 progetti, compresi alcuni Comuni del frusinate.
Le opere previste in tutti e due gli ambiti riguardano quanto già stabilito come strategia nel biennio 2001-2002.
Un insieme di progetti a giudizio della Provincia di Latina, che anche alla luce delle opportunità offerte dal biennio 2005-2006, possono lasciare un segno tangibile sulla economia Pontina.
Di questo, nel contesto delle attività del Tavolo di Concertazione sul DOCUP si è parlato questo pomeriggio nell'incontro con le 00.SS. e le rappresentanze degli industriali e delle categorie artigianali, presieduto dall'assessore provinciale ai Progetti Speciali Paolo Francesco Panfili.
C'è stata da parte di tutti i convenuti la piena consapevolezza che non vanno disperse le opportunità offerte da questo ultimo biennio 2005-2006 (2005 per i paesi in regime transitorio) concentrando i finanziamenti sulle opere di completamento dei progetti già avviati e di privilegiare interventi di sostegno agli insediamenti industriali, al rilancio del turismo, al risanamento ambientale e alla valorizzazione dei siti storici e archeologici.
Rita Bittarelli
|