Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Inaugurato il Parco di via Parmenide. Fabrizio Vitali: «La dimostrazione che si può fare buon governo senza sprechi»

«Uno sguardo concreto ai servizi ai cittadini, nuovi parchi e altri a cui fare manutenzione in Comune di Latina, insieme alle opere di prima urbanizzazione (marciapiedi, illuminazioni, strade, fogne), alla pianificazione e controllo della mobilità, all’abbattimento degli inquinanti (amianto, elettrosmog, da traffico, rumore), alla sana gestione dei rifiuti, alla riqualificazione della Marina e alla pianificazione urbanistica, sono obiettivi che la buona amministrazione deve tenere in gran considerazione». Sono osservazioni di Fabrizio Vitali, il giorno dopo l'inaugurazione del Parco di Via Parmenide a Latina Scalo. «L’allontanamento di tentazioni di spesa inutile a scapito dei cittadini in opere fumose per gli stessi come sono state gli affari Terme e Intermodale è altro elemento essenziale affinché la buona amministrazione cittadina, qualsiasi il suo colore, possa procedere per il bene dei latinensi. Su tale fronte siamo impegnati e intendo agire in linea con le linee programmatiche presentate per il governo della città di Latina in occasione delle consultazioni amministrative del 2002. L’obiettivo è il bene massimo e lo spreco minimo per ottenerlo. Latina pare avviare e concretizzare alcuni progetti che devono essere inseriti nella più ampia visione della città di qualità. La creazione di nuovi parchi e la manutenzione di altri già esistenti va verso il sano e bello che vogliamo per Latina, l’avvio dell’iter per la realizzazione della metro leggera lo stesso. Pur non disconoscendo ciò che oggi viene fatto e che le amministrazioni passate non consideravano, bisogna continuare a pensare in grande, investire in qualità della vita. Il nuovo piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Latina dà occasione per considerare i termini dell’amministrare e per chiedere ulteriori investimenti per le periferie e i borghi, maggiore attenzione alla vita reale e quotidiana dei nostri cittadini, meno voli su aeroporti inutili e inceneritori anti-economici e pericolosi. In questo contesto, l’apertura e la cura di aree verdi del nostro territorio dà soddisfazione ad alcune aspettative e progetti propri delle intenzioni del programma per la città di riferimento».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice