Parvapolis >> Cultura
Latina. Viaggio nell'Antico Egitto. Helmy Bedeir: «Con l'Italia tante affinità storiche e culturali». Vincenzo Zaccheo: «Grande serata»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Helmy Bedeir, Ambasciatore della Repubblica
Araba d'Egitto a Roma e Vincenzo Zaccheo, Sindaco di Latina.
Oggi l'Egitto cosa può rappresentare dal punto di vista della Conoscenza?
«Se un italiano dovesse recarsi in Egitto penso che troverebbe la possibilità
da una parte di conoscere l'Antico Egitto, la Sfinge, le piramidi, la valle dei Re
e tutti questi monumenti che raffigurano come era la vita, la civiltà e la cultura
dell'Antico Egitto. Ma non è tutto. C'è anche un'interfaccia politica, economica
e culturale. Siamo dei vicini, geograficament e storicamente e questo ci rende
di fatto dei partner». Lei ha parlato di un link speciale tra Latina e l'Egitto...
«Verissimo. È la prima volta che vengo qui a Latina. Sono rimasto colpito da quello
che ho visto. E dallo spirito del Sindaco di Latina e dagli organizzatori di questa
conferenza. Così volevo collaborare col Sindaco per una operazione di partnenariato
o di gemellaggio con una città egiziana e su questo lavoreremo».
Sindaco, lei come ha accolto questa proposta? «Vedete, ho scritto che dopo
questo stupendo evento culturale la città è più ricca. Io ringrazio gli illustri
relatori. E devo ringraziare questa stupenda ambasciatrice di Latina, Stefania Sofra,
che testardamente ha portato avanti questo progetto ed è riuscita a coinvolgere
centinaia di persone. Dalla Sicilia, dal Piemonte, dalla Toscana, da tutta Italia».
E l'ambasciatore: «Anche io vorrei ringraziare Stefania Sofra. Ha fatto un lavoro
eccellente ed è un'ottima ambasciatrice, non solo per Latina per tutta l'Italia».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|