Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Ciclismo. Pontinia. La gara dedicata ad Ernesto Fava Chiusura dell’attività degli Amatori Latina US ACLI dell’anno 2004 con la corsa di Pontinia per festeggiare la carriera ciclistica di Ernesto Fava cominciata oltre 50 anni fa.
La corsa organizzata dal GS Ciclistico Pontinia si è svolta su un percorso avvincente ed interamente pianeggiante con numerosi colpi di scena applauditi dal numeroso pubblico presente, ha visto la vittoria assoluta di un altro campione residente a Pontinia Emilio Subiaco che per la prima volta ha indossato i colori del GS Ciclismo Pontinia.
Per festeggiare Ernesto Fava si è attivata anche l’Amministrazione comunale: il Sindaco Giuseppe Mochi ha dato il via alla corsa, ha assistito la gara quale medico ed ha presenziato alla premiazione, il delegato allo sport Giuseppe Belli, come sempre ha fatto da staffetta motociclistica, il delegato all’associazionismo Sandro Marson era presente alla premiazione. Il Comune di Pontinia, come da richiesta del GS Ciclistico Pontinia, ha patrocinato la corsa e premierà solennemente Ernesto Fava, insieme agli altri atleti che si sono distinti nelle varie discipline, nel programma del Natale di Pontinia, in via di definizione. Fava ha compiuto i 70 anni di età, come il Comune di Pontinia per il quale sono in corso i festeggiamenti, ma è ancora un valido atleta, è stato uno dei fondatori nel 1973 della squadra di ciclismo di Pontinia che quindi è una delle più longeve della provincia di Latina, con il maggior numero di tesserati, oltre 60 ed ha raccolto titoli provinciali, regionali e nazionali, con il 2. posto nel 2003 nel campionato nazionale US ACLI.
La partenza e l’arrivo si sono svolti davanti al negozio di elettrodomestici "Musicar" di Gabriele Malandruccolo che è il principale sponsor della squadra, oltre che atleta e dirigente del GS Ciclistico Pontinia.
Anche la Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Pontino, da sempre vicina alla squadra di ciclismo, ma anche di tutto lo sport di Pontinia, ha contribuito alla manifestazione. La Cassa Rurale sostiene anche numerose attività culturali e sociali in tutto il territorio comunale, ma anche negli altri comuni dove sono ubicate le filiali: Sabaudia, Sezze, Sermoneta e Latina. Come sempre preciso il servizio d’ordine svolto dai Vigili Urbani diretti dal Comandante Luigino Ambrifi, con il supporto del personale, Boschetto, De Parolis, Fiore, Frosi, Argentesi, Palombi.
Al seguito della gara l’autoambulanza della Croce Rossa Italiana sezione di Pontinia.
Alla riuscita della manifestazione ha contribuito l’impegno del direttivo del GS Ciclismo Pontinia, oltre a Malandruccolo, Raffaele Volpe, Carmine Barletta, Alfonso Oliva, Antonio Cipolla, Antonello Dolo e ai numerosi appassionati che hanno contribuito a sorvegliare gli incroci.
La gara si è animata fin dal primo giro con una media superiore ai 40 km/h subito in evidenza gli atleti della squadra di casa, al secondo giro se ne va Claudio Piersanti, una grande stagione la sua con la vittoria nella notturna, numerosi piazzamenti tra i quali il secondo posto a Tre Cancelli, quello di Sant’Anna sfruttando le sue notevoli doti di passista veloce. Insieme a Piersanti se ne vanno Orlando De Negri e Pasquale Moriconi, i tre viaggiano di buon accordo alternandosi nei cambi, in breve i 3 battistrada raggiungono un vantaggio di circa 40” e la corsa sembra decisa.
Il gruppo non molla e mantiene alta la velocità cercando di portare i velocisti in buona posizione nella volata finale. Grande lavoro di copertura della squadra del GSC Pontinia con Oliva che rincorre i contrattaccanti, aiutato da Pompili, Di Prizio, Vitelli, Coloni, Calabresi, Pietricola, Fava, Zanotto, Pizzolorusso e a tutti gli altri. I fuggitivi vengono raggiunti il gruppo torna compatto, la velocità si mantiene sostenuta, nuovo tentativo di Claudio Piersanti, Orlando De Negri e Pasquale Morioni anche questa volta il vantaggio oscilla intorno ai 20”, il gruppo non molla e raggiunge i fuggitivi a 2 giri dal termine. In contropiede se ne vanno Emilio Subiaco e Luigi Alberto Di Mauro, guadagnano 200 metri sul gruppo che reagisce, ma Subiaco e Di Mauro insistono nell’azione e si presentano in coppia nel rettilineo finale dove emerge Subiaco che vince a braccia alzate davanti a Di Mauro, la volata del gruppo è per il terzo posto che se lo aggiudica Simone Cassetta primo della categoria adulti, 4. Claudio Piersanti che è stato il grande protagonista ed ispiratore della corsa, il faro che ha illuminato e condizionato la gara, 5. Stefano Bergo, quindi Astolfi.
Nella categoria gentleman Renato Botticelli coglie il secondo successo consecutivo davanti a Giuseppe Pizzolorusso che ha concluso la stagione con un grande finale e due secondi posti.
Giampiero Trivellato |
PocketPC visualization by Panservice |