Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Museo Cambellotti. Giorgio De Marchis: «Le procedure della legge finanziaria consentivano di venire in possesso dell'immobile»

Un decreto del Ministero delle Finanze del 21 luglio 2003 sul trasferimento al patrimonio dello Stato di alcuni beni immobili individuati dal decreto 27 marzo 2000 prevede tra gli altri beni alienabili anche la ex G.I.L. sita in piazza San Marco. «Considerato che il bene è stato messo all'asta», scrive il consigliere Giorgio De Marchis in un'interrogazione al Sindaco, «visto che l'amministrazione comunale di Latina aveva manifestato in diverse circostanze l'intenzione di insediare in quell'immobile il Museo Cambellotti e considerato che on questi anni sono stati effettuati lavori di ristrutturazione sul bene immobile, che l'Amministrazione comunale di latina non aveva la piena disponibilità dell'immobile e quindi non aveva alcun titolo di possesso del bene immobile e che la Legge finanziaria 2003 prevedeva all'art. 80 che " Al fine della valorizzazione del patrimonio dello Stato, del recupero, della riqualificazione e della eventuale ridestinazione d'uso, entro il 30 aprile di ogni anno, gli enti locali interessati ad acquisire beni immobili del patrimonio dello Stato ubicati nel loro territorio possono fare richiesta di detti beni all'Agenzia del demanio; entro il 31 agosto di ogni anno, l'Agenzia del demanio, su conforme parere del Ministero dell'economia e delle finanze anche sulle modalità e sulle condizioni della cessione, comunica agli enti locali la propria disponibilità all'eventuale cessione" ho chiesto di sapere dal Sindaco Zaccheo il titolo di proprietà in base al quale è stata rilasciata la concessione edilizia per la ristrutturazione del bene immobile e perché l'Amministrazione comunale di Latina non abbia applicato le procedure previste dall'art. 80 della legge finanziaria 2003 che avrebbero consentito al Comune di Latina di venire in possesso del bene in via definitiva».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice