Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Aprilia. La gestione dei tributi torna al comune. Valentino Clazzer (Forza Italia): «Subito a lavoro per studiare insieme soluzioni efficaci»

Si è svolta la conferenza stampa in merito alla pubblicazione del dispositivo del Consiglio di Stato sulla vicenda A.Ser, relativamente alla decadenza del contratto. Il Sindaco, con nota del 3 novembre ha notificato all'A.Ser e alla San Giorgio Spa il dispositivo della sentenza, nella quale viene indicato il difetto di giurisdizione del Consiglio di Stato e pertanto diventa pienamente efficace la deliberazione consiliare n. 56 del 2003 dichiarando decaduta la società A.Ser dalla conduzione del servizio di gestione delle entrate comunali. Pertanto dal giorno 4 novembre 2004, la gestione dei tributi e della riscossione torna in capo al Comune attraverso l'ufficio Tributi posto al piano terra di piazza Roma 1, sede del Palazzo Comunale. Gli orari di apertura degli uffici sono il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18. Tel. 06.92864271
«Nell'esprimere grande soddisfazione», scrive Valentino Cazzler, coordinatore comunale di Forza Italia, «abbiamo intenzione di metterci subito a lavoro per vagliare, in tempi brevi, le soluzioni più efficaci ed al tempo stesso più economiche per l'Ente e per i contribuenti. Il Consiglio di Stato, dichiarandosi non competente, ha revocato la sospensiva con la quale aveva "congelato" la sentenza del TAR di Latina, che aveva dato ragione al Comune di Aprilia. Torna così pienamente efficace la delibera consiliare con la quale votammo, nel dicembre del 2003, la decadenza del contratto: pur essendo passato quasi un anno, alla fine sono prevalse le nostre posizioni. Nei giorni scorsi, poi, è stato fatto un altro importante passo avanti nella realizzazione del programma elettorale. Al più presto, come votato in consiglio comunale, verranno inviate alla Regione le pratiche relative al recupero dei nuclei spontanei abusivi, al fine di ottenere i necessari pareri. Si tratta di un atto molto importante, propedeutico all'adozione vera e propria della variante speciale. Come stabilito nel documento politico-programmatico, sottoscritto da tutte le forze che compongono questa maggioranza, riteniamo che si debba continuare a lavorare con la collegialità fin qui dimostrata».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice