Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. L’autotrasporto si divide sulla riforma

Mentre sull’emergenza costi le Associazioni dell’autotrasporto italiano puntano ad un contenimento in modo unitario, sul versante della riforma dell’autotrasporto, in discussione alla Camera dei Deputati, sono emerse vistose divergenze. La FITA CNA Nazionale, Regionale e Provinciale asseriscono Domenico Centola e Francesca Gerardo rispettivamente Segretario e Presidente della Fita/CNA di Latina sostiene che il processo di liberalizzazione e l’eliminazione del contenzioso di tariffe non pagate alle imprese, debba essere sostenuto da alcune garanzie che allo stato attuale non esistono, mentre il CUNA ritiene che si debba velocizzare l’approvazione del testo di riforma dell’autotrasporto. «È per questo motivo – spiega Francesca Gerardo, che alle manifestazioni di sabato 6 novembtre IL Cuna ha rifiutato di svolgere la stessa protesta in modo unitario». «Ciò comporta un cambiamento di programma da parte della FITA/CNA – asserisce Nico Centola – che produrrà una certa confusione e cioè in alcune realtà come a Genova si svolgeranno due manifestazioni in contemporanea mentre in altre realtà, come a Ferrara, la manifestazione sarà unitaria». La Fita/Cna di Latina ribadisce e conclude Nico Centola non condividendo manifestazioni strumentali come quella di Sabato 6 novembre dalle quali non si ottiene alcun risultato positivo a favore della categoria ma altresì si indurrà gli autotrasportatatori a protestare solo ed esclusivamente contro il prezzo del gasolio il quale probabilmente subirà un abbattimento già previsto di circa 5 centesimi di € nella riunione che si terrà con il Governo e le associazioni di categoria il giorno 8 novembre p.v.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice