Parvapolis >> Cultura
Cisterna. Finisce il tormentone su Buffalo Bill. Panariello rettifica su Rai Uno. Mauro Carturan: «Non era una battaglia personale»
Giorgio Panariello, sabato sera, nel corso dello spettacolo "Ma il cielo è sempre più blu" ha finalmente rettificato l’errore storico commesso ai danni dei butteri di Cisterna durante la prima puntata dello show.
La settimana scorsa, all’inizio del programma televisivo, il comico toscano aveva dedicato alla questione solo poche battute chiedendo scusa per una non definita polemica con i butteri di Cisterna. La superficialità e l’approssimazione di quella rettifica aveva indispettito i cisternesi forse ancor più dell’errore commesso, sicuramente in buona fede, in occasione della gag organizzata con l’attore americano Kevin Costner a proposito dei butteri che sconfissero Buffalo Bill.
Del caso se ne è occupato anche il programma di Italia Uno "Le Iene" che lunedì scorso, come primo servizio della puntata, ha mandato in onda l’ironica investitura della "iena" Giulio Golia da parte del Sindaco Carturan affinché in nome dei butteri cisternesi sfidasse e vincesse Panariello come nel marzo del 1890 fece Augusto Imperiali contro Buffalo Bill.
Sabato sera, finalmente, il comico toscano, forse resosi conto della insufficiente rettifica fatta nella puntata precedente o forse perché espressamente richiesto dalla Rai affinché i legali incaricati dal Sindaco Carturan non proseguissero nell’azione di richiesta risarcimento danni, è tornato sulla questione.
Panariello ha letto la lettera inviata al Direttore di Rai Uno Fabrizio Del Noce ed alla redazione del programma "Ma il cielo è sempre più blu" dal Sindaco di Cisterna di Latina tramite lo studio legale, in cui si precisa che la richiesta di rettifica non era un attacco nei confronti di Giorgio Panariello quanto invece una dovuta precisazione dei fatti storici come realmente accaduti e citati da fonti certe come le cronache della stampa dell’epoca.
«Giorgio Panariello è uno dei miei comici preferiti ed è sicuramente un serio e preparato professionista - ha commentato il Sindaco Mauro Carturan - . Certamente il Comune di Cisterna di Latina non ha voluto intraprendere azioni contro la sua persona ma era necessario ripristinare la correttezza storica della vicenda da lui citata e soprattutto difendere un patrimonio storico e culturale così importante per Cisterna quale è quello dei butteri. Siamo soddisfatti dell’intervento fatto nella trasmissione di ieri da Giorgio Panariello e lo invitiamo a venire a conoscere i luoghi dove ha vissuto il nostro eroe Augusto Imperiali ed a conoscere personalmente i butteri di Cisterna».
Rita Bittarelli
|