Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Fondi. Firmati i patti territoriali

Nella mattinata di ieri, presso la sede comunale di Palazzo S. Francesco, sono state firmate le convenzioni riferite ai "Patti Territoriali". Erano presenti a tale importante appuntamento, presieduto dall’on Claudio Fazzone, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, il Sindaco Luigi Parisella, l’assessore all’Urbanistica Luigi Matteoli, l’assessore alle Attività produttive Marco Carnevale, il vice-presiodente del Consiglio Comunale Salvatore De Meo, il Dirigente di Ripartizione Martino Di Marco, il Segretario Generale del Comune di Fondi Angelo Di Fazio, nonché tutti gli operatori interessati alla firma della convenzione. L’esigenza di ampliare e potenziare le proprie attività ha indotto diversi operatori fondani a beneficiare delle opportunità offerte dalla legge 23/12/1966 n. 662 art. 2, in materia di "Patti Territoriali, per progetti concreti di sviluppo locale". Del resto, l’obiettivo che sta alla base del patto territoriale è proprio quella di riferirsi ad operatori delle aree più disagiate per mobilitare e favorire il meglio dell’imprenditoria locale. L’assessore all’urbanistica Luigi Matteoli ha evidenziato l’importanza di tale atto che prevede la firma di ben 15 progetti per un investimento finanziario di circa 13.000.000 di euro ed una potenzialità occupazionale, diretta ed indiretta di circa 500 unità lavorative. In un momento di più generale difficoltà economiche – ha dichiarato il Sindaco Luigi Parisella – l’atto di sottoscrizione della convenzione, consente agli operatori di richiedere il rilascio della relativa concessione edilizia per poter quindi dare avvio alla realizzazione concreta dei lavori e dare impulso a settori trainanti dell’economia locale e comprensoriale. Un ruolo protagonista – ha tenuto ad affermare il Sindaco Luigi Parisella – è stato svolto dall’on. Claudio Fazzone presso la Regione Lazio, nella sua veste di Presidente del Consiglio Regionale, stimolando i dirigenti regionali circa l’importanza di detti “Accordi di Programma” ed accelerando in tal modo le procedure di definizione e di approvazione. Ora è importante adempiere subito i dovuti atti per il rilascio delle concessioni edilizie – ha affermato l’on. Claudio Fazzone – per l’investimento delle notevoli risorse finanziarie in grado di produrre nuove opportunità di reddito e di occupazione soprattutto per i nostri concittadini. Ha ricordato come il legislatore, nell’intento di accelerare il processo di sviluppo soprattutto nelle aree più svantaggiate, ha previsto la possibilità di attivare tali strumenti di programmazione economica negoziata, per regolare e definire interventi sia pubblici che privati per lo sviluppo del territorio. L’esclusione del Comune di Fondi e di altre aree dai benefici comunitari previsti dall’Obiettivo 2 – ha rilevato l’on. Claudio Fazzone – ha penalizzato notevolmente l’economia comprensoriale. L’impegno da parte della Regione è stato pertanto rivolto, attraverso i “Patti Territoriali”, a favorire una presenza significativa di attività che operano nei diversi settori dell’artigianato, degli imballaggi, dell’ortofrutta, dell’abbigliamento, del metalmeccanico, ecc. E l’imminente approvazione da parte della Regione Lazio – afferma l’on. Claudio Fazzone – della variante al Piano Regolatore Generale riferita all’area artigianale, contribuirà a dare una risposta adeguata alla molteplicità di operatori oggi costretti a lavorare in condizioni di disagio. L’impegno e l’obiettivo che deve porsi la Pubblica Amministrazione – ha sottolineato più volte l’on. Claudio Fazzone – deve essere altresì mirato a snellire le procedure burocratiche, ad essere imparziale nei confronti dei cittadini e soprattutto nei confronti degli operatori interessati a gestire le proprie aziende in una difficile fase dell’economia.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice