Lunedì 17/06/2024 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. La cultura della ricerca e dell'innovazione. Paolo Marini: «Una necessità per affrontare le sfide che attendono nel mercato le Pmi»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Paolo Marini. «Favorire la cultura della ricerca e dell’innovazione è oggi una necessità irrinunciabile se si vuole esser pronti ad affrontare le sfide che ci attendono, fornendo concrete prospettive di sviluppo al sistema socio-economico nazionale e locale. Queste le dichiarazioni del Presidente della Piccola Industria, Paolo Marini, in apertura della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa Focus On 2004, tenutasi oggi presso la Sala Consiglio di Assindustria Latina. È per tale motivo che abbiamo scelto di dedicare al tema dell’innovazione tecnologica l’iniziativa Focus On di quest'anno: dall’innovazione di processo all’innovazione di prodotto. L’incontro avrà luogo nell’intera giornata di venerdì 19 novembre a Fossanova e vedrà la partecipazione di diverse aziende del Terziario e della Piccola Impresa associate ad Assindustria Latina ed all’Unione Industriale di Frosinone. I lavori verranno aperti da un Workshop - presso l’Antica Infermeria di Fossanova - che vedrà la partecipazione di diversi esponenti del mondo accademico, istituzionale ed universitario. Si proseguirà poi con una presentazione dei servizi offerti dalle differenti imprese espositrici che avranno peraltro la possibilità di incontri one-to-one con le maggiori realtà industriali del nostro territorio. La giornata di lavori verrà conclusa da una riunione dei comitati Piccola Impresa e dei Settori Terziario della Province di Latina e Frosinone. «Nell’attuale scenario di riferimento occorre programmare » - ha sostenuto Fabio Mazzenga, Vice Presidente di Assindustria e Dirigente Slim - una adeguata politica di investimenti, che possa consentire uno sviluppo tecnologico contrassegnato da alti standard qualitativi; occorre, costruire un rapporto dialettico tra piccola e grande industria che possa generare un circolo virtuoso di crescita per l’intero sistema economico. Le Pmi - ha proseguito Mazzenga - costituiscono la spina dorsale del Sistema confederale, in generale, ed associativo, in particolare. Bisogna esser pronti ad accettare le sfide che ogni giorno la nostra attività ci pone, cercando di stabilire un rapporto dialettico tra piccole e grandi realtà che sia rispondente alle necessità del nostro territorio». In tale azione non si può certo omettere di sensibilizzare le istituzioni, intese in senso lato: esse stesse, con politiche coerenti, potrebbero fungere da leva dello sviluppo, dell’innovazione e della competitività». Il Centro per l’innovazione tecnologica, costituito lo scorso 28 ottobre presso Confindustria Lazio è un chiaro segnale che i temi dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico rappresentano per il nostro territorio una priorità improcrastinabile. A testimoniare l’importanza riservata da Confindustia, e con essa dalla organizzazione regionale - costituita dalle cinque Associazioni territoriali provinciali - ai temi in argomento, è stata la scelta di porre alla guida del Centro il Professor Carlo Rubbia, attuale Presidente dell’ENEA e uomo che dell’innovazione ha fatto vessillo. «Aderire all’iniziativa Focus On di quest’anno, ha aggiunto il Presidente Marini, rappresenta per le piccole imprese un’opportunità formidabile di confronto su un tema nodale della nostra economia». Il Direttore dell’Associazione Industriali di Latina Sergio Viceconte, ha voluto sottolineare l’impegno dell’Associazione a fare da ponte tra piccole e grandi realtà imprenditoriali. «Solo attraverso la costruzione di un rapporto dialettico tra entità di diverse dimensioni, solo facendo sistema è possibile dare nuovo slancio alla realtà economico-produttiva del nostro territorio».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice