Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Per la Regione il centrosinistra gioca l'asso. Piero Marrazzo, dal giornalismo alla politica: «Le idee me le hanno chiarite i cittadini»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Piero Marrazzo, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio. Per quali motivi lasciare la "nobiltà" del giornalismo – con le sue luci e le sue ombre – per buttarsi in politica, che invece che più lati oscuri che nobiltà.. «Proprio perché per anni mi sono occupato di problemi dei cittadini ho ben presente che la politica non ha lati oscuri o lati chiari. La politica è la gestione della cosa pubblica. O è un servizio trasparente, corretto, al servizio dei cittadini o non lo è. Ciò non significa che la politica non debba essere fatta. Ignorare la politica significherebbe abbandonare i cittadini. Io, non avendo avuto lati oscuri quando ho fatto il giornalista non avrò lati oscuri oggi che mi occupo di politica. C'è una forza di trasparenza. Oggi i manager di Acqualatina, per esempio, mi hanno incontrato, con l'associazione dei consumatori e davanti a voi giornalisti. E abbiamo pianificato le condizioni affinché di inverta il processo. Perché si possa parlare di tariffe che non gravino sui cittadini. Ha avuto lati oscuri la politica oggi?». Lei vuole portare con sé il vessillo della difesa dei cittadini e della trasparenza... «Io sono venuto a Latina per parlare ai cittadini del capoluogo e della provincia. Non sono qui per chiedere un voto. Ma per chiedere, per parlare dell'ospedale, della Pontina, di Acqualatina. Io credo che questa è un'occasione importante. Penso all'areoporto, alla Fiera, ai porti, alla parte turistica. Possiamo davvero dire che i latinensi possano essere contenti? Io penso di no». Lei sarà (o sarebbe) un presidente referente per i cittadini e avvicinabile? «Altrimenti rimanevo a fare il giornalista. Avevo uno dei programmi più importanti di Rai Tre. Non mi sarei assunto questa responsabilità. Oggi non voglio gestire un potere. Voglio gestirlo con voi che siete un po' "la mia gente". Pensate che il mio primo compleanno l'ho fatto a Terracina. Le mie vacanze le faccio a San Felice. E passo sempre a Formia e Gaeta, Borgo Hermada, Fondi. È una provincia che conosco bene e che credo che meriti di più». Quanto le servirà l'esperienza di Mi Manda Rai Tre? «Tantissimo. Marrazzo cosa ne sa di amministrazione? Molto. La prima regola di un amministratore è conoscere i problemi degli altri. Io voglio una regione ben amministrata in termini chiari, con programmi per tutti, con più leggi e meno delibere, che coordini gli interventi con gli altri enti locali. Io ho le idee chiare perché le idee me le hanno chiarite i cittadini».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice