Parvapolis >> Cultura
Roma. Donne e società. Wanda Scaramuzzino: «L'evoluzione è un processo inarrestabile, già partito decenni fa ed ancora lontano dalla fine»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Wanda Scaramuzzino, Whorty
Matron del Capitolo Sirio n.6 di Roma dell'Ordine della Stella
d'Oriente che ha organizzato un convegno dal tema "Donne e Società".
L'Ordine della Stella d'Oriente, fondato nel 1850, è un ordine
composto da uomini e donne le cui finalità sono quelle della
Massoneria Universale. È un ordine di tipo iniziatico che si propone
di fiancheggiare la Massoneria condividendone gli ideali di
Libertà, Fratellanza ed Uguaglianza, nonché lo scopo di progresso
sociale e spirituale nel tentativo di pervenire ad una società migliore
fondata sull'amore e sulla verità e dalla quale siano banditi l'ingiustizia,
l'ignoranza e la discriminazione.
Cosa si vuole trasmettere con questo convegno?
«Voleva essere un piccolo contributo in nome della conoscenza della donna.
Conosci te stesso, era scritto nel frontone dei templi greci.
Dalla conoscenza deve cominciare qualsiasi tipo di cammino. La donna ha
tanti elementi in sé, però li deve conoscere, li deve tirare fuori.
Da lì parte la sua evoluzione. Anzi, l'evoluzione è già partita da
decine di anni». La donna non come genere ma come individuo...
«La donna non deve dimenticare di essere femminile, non deve imitare
l'uomo. Da donna deve aver garantiti i suoi diritti». E in questo
senso dei traguardi sono stati raggiunti. La donna è diversa dall'uomo
ma ha, almeno sulla carta, gli stessi diritti. Pari opportunità, come
si dice in politichese... «Sì, un'evoluzione c'è stata. Lenta. I passi
sono stati fatti. Piccoli. Ma sono stati fatti».
Sara Fedeli
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|