Parvapolis >> Cultura
Roma. Donne e società. Anna Maria Augugliaro: «Un fiore inquieto, ma anche la rassicurante luce della luna, è l'amore, il fervore, la costanza»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Anna Maria Augugliaro, docente presso la Facoltà di Lettere
dell'Università La Sapienza di Roma, relatrice al convegno su "Donne e società"
organizzato dal Capitolo Sirio n.6 di Roma dell'Ordine della Stella
d'Oriente. Cosa ha cercato di trasmettere col suo intervento? «La donna è un essere importante.
Non si può paragonare a un uomo perché ha una sua essenza particolare. Nel mio intervento
ho definito la donna un fiore inquieto e la donna è un fiore inquieto, ma anche la rassicurante
luce della luna, è l'amore, il fervore, la costanza e l'umiltà. È la compagna dell'uomo
in tutte le sue avventure, da quando è nata come Eva ad oggi e lo sarà sempre».
Questo incontro è stato progettato e correlato alla sentita necessità di un confronto
sulla tematica, dal quale possa scaturire un valido e corposo contributo, in considerazione
di quella ricerca perenne che contraddistingue l'uomo in continua rinascita e con lo
scopo di raccogliere documenti, considerazioni, esperienze per uno studio più puntuale,
mirato al miglioramento ed al bene dell'umanità».
Le "sorelle" dell'Ordine della Stella d'Oriente svolgono attività di servizio, oltre che
nel campo della istruzione (borse di studio), della pari opportunità e della ricerca
scientifica (sul cancro e sulle malattie cardiache), anche nel campo dell'assistenza.
Ed è in questa ottica che l'Ordine, in varie occasioni, si attiva e promuove azioni e manifestazioni
finalizzate alla raccolta di fondi per la realizzazione di progetti umanitari, come
quelli proposti dagli Shriners Hospital (ospedali altamente qualificati per le terapie
riabilitative e l'assistenza ai bambini portatori di handicap fisici).
Sara Fedeli
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|