Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Lungomare. Giorgio De Marchis: «La sperimentazione della chiusura di un tratto di strada non è partita. E poi parliamo di rilancio»

Sono trascorsi diversi mesi da quando, nel marzo del 2004, il Consiglio Comunale approvò una mozione che prevedeva la chiusura, inizialmente in forma sperimentale, del tratto di lungomare compreso tra Capoportiere e Rio Martino. Scrive Giorgio De Marchis (Democratici di Sinistra): «Dopo diverse discussioni il Consiglio Comunale aveva raggiunto un accordo che limitava la chiusura del tratto di strada alle ore diurne, nei giorni di sabato e domenica (escluse le festività), nel periodo compreso tra Novembre e Aprile. Quell'accordo era stato il frutto di un ampio dibattito, sia nelle Commissioni che in Consiglio, che teneva conto delle perplessità dei commercianti di Borgo Grappa e del Lido che, probabilmente anche in base ad una non corretta interpretazione della proposta, avevano espresso delle preoccupazioni in merito ad una eventuale ricaduta negativa sulle attività economiche. La sperimentazione, sarebbe dovuta partire dal mese di novembre 2004, ma come abbiamo potuto vedere non è successo nulla. Dovrebbe far riflettere il fatto che un provvedimento a costo zero per l'amministrazione comunale, del quale potrebbero beneficiare molti cittadini, ed addirittura potrebbe fungere da elemento di richiamo rispetto a residenti in altre città, non riesca ad essere attuato. Purtroppo ci dobbiamo accontentare di continuare a parlare del nostro lungomare in termini di problematiche legate al suo impossibile rilancio o lancio, oppure alle questioni giudiziarie che nascono ogni volta intorno ai bandi di gara per l'assegnazione dei chioschi, che sembrano essere l'unico elemento che realmente interessi la maggioranza di centro destra. Spero che l'amministrazione voglia attenersi ai voti espressi in Consiglio Comunale ed invito il Sindaco a dare seguito a quella mozione approvando gli atti per la chiusura».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice