Parvapolis >> Politica
Pontinia. Il dissesto che non c'è. Giorgio Libralato (Verdi): «Ormai qui aspettiamo tutti quanti l'arrivo della troupe di Chi l'ha visto?»
Grosso sospiro di sollievo per i cittadini di Pontinia e la ritrovata fiducia nel futuro
grazie ad un dissesto economico finanziario dissolto come la neve al sole. Scrive Giorgio Libralato (Verdi): «Il Sindaco
di Pontinia ha dichiarato che con i bilanci e con i numeri non ha molta familiarità, una
considerazione condivisa ormai dalla stragrande maggioranza dei cittadini e dagli organi
di informazione che continuano ad occuparsi di un caso mancato. Non c'è bisogno di laurea,
né di calcolatrice per capire l'errore grossolano che prevedeva un dissesto per Pontinia:
siamo arrivati alla fine dell'undicesimo mese dell'anno che doveva segnare il tracollo
finanziario e tutto funziona senza sussulti.
Nessuna notizia di creditori che bussano alla porta del Municipio, nessun servizio, né
posto di lavoro che sia stato tagliato, si può discutere sulla bontà degli interlocutori,
sulle proposte, ma la macchina amministrativa ha funzionato, come le mense, i trasporti,
la raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Se siamo arrivati alla fine dell'anno nonostante manchi il bilancio preventivo, gli
effetti degli incassi degli arretrati di ICI, TARSU e delle varie imposte e tasse comunali
spostate al 20 dicembre senza nessuna catastrofe contabile, con i dipendenti che continuano
a ricevere lo stipendio.
Per il trasporto alunni non sono state attuate le piazzole di raccolta, il centro anziani
che continua a funzionare con lo stesso numero di personale del passato, vuol dire
che finora le casse hanno retto brillantemente, sembra che non siano stati effettuati
i tagli ai consulenti previsti dalla finanziaria, né siano stati adeguati gli introiti
della Bucalossi.
Anzi dopo la dichiarazione di illegittimità del dissesto che quindi non è mai esistito
nemmeno per il TAR, è tornata la fiducia e l'ottimismo nei cittadini che al dissesto
hanno sempre creduto poco, quindi nessun allarme né tensione sociale paventata da qualcuno.
Non c'è bisogno di conti, di specialisti per capire che a Pontinia i rifiuti vengono
raccolti regolarmente mentre a Terracina qualche problema c'è.
Basta leggere la stampa locale e vedere i problemi del comune di Latina alle prese con
l'affare Terme, mentre a Pontinia nessuno reclama crediti.
Ormai anche gli osservatori esterni hanno capito che a Pontinia tutto si può trovare
tranne il dissesto che non c'è e che non c'è mai stato, come la vita cittadina che
continua a scorrere tranquilla pur con i suoi problemi di ogni giorno più volte elencati.
Ormai a Pontinia si aspetta la troupe della trasmissione "Chi l'ha visto?", le
fotografie del dissesto sparse in tutti i locali pubblici con il "premio" per chi
lo avvista per primo e, perché no, uno stuolo di laureandi in economia e commercio
per la tesi di laurea dell'anno, non ci resta che un inserto pubblicitario sulla
prima pagina de "Il sole 24 ore"».
Andrea Apruzzese
|