Parvapolis >> Politica
Sabaudia. Acquapark nel lago di Paola. Bonelli e Vitali Verdi di rabbia: «Come pensare di sfruttare per soldi un'area di elevato pregio?»
«È davero un patto scellerato tra privati e Comune, quello proposto dall’assessore
di Forza Italia di Sabaudia, Luca Mignacca, per sfruttare a fini commerciali il Lago
di Paola, un Sito di interesse comunitario (Sic) e Zona a protezione speciale (Zps),
interno al parco del Circeo, un’area di elevatissimo pregio ambientale, ultima testimone
delle zone lacuali costiere del basso Lazio». Lo afferma in una nota Angelo Bonelli,
Capogruppo dei Verdi alla Regione Lazio.
«Il lago - afferma Bonelli - è uno dei quattro laghi costieri (con quelli di Caprolace,
dei Monaci e di Fogliano) che insieme alle Zone Umide e ai prati-pascoli interclusi,
formano un complesso territoriale dichiarato ‘Zona Umida di Interesse Internazionale’
ai sensi della Convenzione di Ramsar (Iran 1971): le lagune salmastre e le aree
stagionalmente impaludate da acqua dolce offrono infatti un ambiente particolarmente
idoneo per le varie esigenze di sosta, svernamento o nidificazione di numerosissime
specie dell'avifauna migratoria».
«Alcuni imprenditori potranno così concretizzare il sogno di realizzare un porto
turistico, aggiungendovi strutture ricettive e turistiche, bar ristoranti, acqua
scooter, e chi più ne ha più ne metta - dice Bonelli - Una vicenda davvero
tragicomica quella del lago di Paola. Innanzi tutto è assurdo che importanti
beni ambientali e monumentali appartengano a privati (si stanno però attendendo
sentenze della Cassazione in questo senso) che non solo ne dispongono come vogliono
ma vi progettano attività e strutture assolutamente incompatibili con l’ambiente e
con la loro storia questi luoghi. Voglio peraltro ricordare che qualche tempo fa,
come ho già avuto modo di denunciare, sempre dei privati hanno provocato gravi danni
agli argini romani in muratura operando con le ruspe degli sbancamenti della duna
retrostante, in barba ad ogni orma di tutela ambientale e monumentale».
«Per favorire progetti come questo - afferma Bonelli - il Ministro Matteoli, di Alleanza
nazionale, non ha esitato nei mesi scorsi a emettere una proposta di decreto che
declassa aree pregiatissime interne al parco del Circeo, e fra queste il lago di
Paola, che evidentemente fa gola a imprenditori vicini alla destra. Contro questo
decreto i Verdi hanno avviato una vasta campagna di sensibilizzazione raccogliendo
migliaia di firme nonché l’adesione di importanti personalità del mondo della cultura».
«E per impedire questo nuovo progetto proposto da Forza Italia - conclude Bonelli -
ci appelleremo alla Comunità Europea, affinché tuteli le aree protette del nostro
bel paese, cosa che lo Stato non riesce proprio a fare, perché, ovviamente, non vuole.
Andrea Apruzzese
|