Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Aggiudicati i lavori della palestra dello scalo. Fabrizio Cirilli: «Il cantiere aprirà entro Natale». Ancora la politica del fare

Aggiudicati i lavori per la realizzazione della Palestra nella Scuola elementare di Latina Scalo. La struttura, costata oltre 500 mila Euro, è stata progettata non solo per rispondere alle esigenze didattiche della scuola elementare di Latina Scalo, tra le più grandi per numero di iscritti in tutto il capoluogo pontino, ma anche per lo svolgimento della pratica sportiva di tutto il comprensorio. La realizzazione di questo impianto sportivo è stata possibile grazie ad una azione congiunta tra i consiglieri circoscrizionali e comunali di A.N. ed il consigliere regionale Fabrizio Cirilli; Il finanziamento di 1 miliardo e 150 milioni di vecchie lire è stato impegnato infatti, per 320 mila Euro dalla Regione Lazio e 258 mila dal comune di Latina. «Il cantiere – afferma Cirilli – aprirà entro natale e si inquadra nell’ambito di una politica che vede, al di la dei proclami, un impegno concreto ad investire sul territorio di Latina (specialmente nei borghi) finanziamenti regionali per la realizzazione di impianti sportivi. Mi riferisco ad esempio alla realizzazione della palestra nella scuola di Borgo Montello, già finanziata su mia proposta dalla regione Lazio ed i cui lavori partiranno entro i primi mesi del 2005; ma anche alla copertura del campo di basket della scuola media di Borgo Sabotino per Euro 700 mila anche in questo caso già finanziato; e ai lavori già partiti presso lo stadio che riguardano la realizzazione delle nuove torri faro, le nuove palestre per il tiro con l’arco e della scherma e la realizzazione dell’arena all’aperto che hanno visto circa 1,5 milioni di Euro investiti dalla regione Lazio per la realizzazione di queste strutture sportive nella città. È una grande soddisfazione per me, in qualità di membro della Commissione Sport della Regione Lazio, aver contribuito concretamente a migliorare l’impiantistica sportiva dirottando sul nostro capoluogo importanti finanziamenti e, cosa ancora più importante, aver contribuito almeno in parte a sfatare quel concetto che vede la politica troppo spesso parlare di cose che poi praticamente non trovano riscontro nei fatti». In questo caso, si sta mostrando un’altra faccia della politica, fatta di impegni sul territorio che vedono programmazione e individuazione di percorsi politico/amministrativi che portano, nei tempi concordati con il territorio, all’apertura dei cantieri.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice